da Cookie_Monster
gio mar 16, 2017 9:50 pm
Premessa: spesso, sulla strada di tutti i giorni, passo davanti al BarMetro. Nota di estremo demerito: non mi ci ero mai fermato, fino ad oggi, e da piccolo nemmeno pensavo che un posto così anonimo potesse essere quel posto. Ma veniamo a noi!
Distillato nel 1992, maturato in ex-bourbon, imbottigliato nel 2013 ovviamente al grado di botte.
Colore: giallo dorato.
Naso: all'inizio si fa sentire l'alcol, che lascia poi spazio ad un naso fresco, fruttato (direi frutta verde, o acerba?), e con una leggera vaniglia.
Palato: molto oleoso, si appiccica su tutto il palato facendo trasparire molta frutta e limone, per poi lasciarsi andare a note speziate, arrivando infine ad una leggera nota amaricante.
Finale: lungo, avvolgente, caldo; non si scolla più veramente dal palato, compare un sentore di malto, quasi caramella all'orzo, e sembra di poterlo masticare, questo whisky! La nota amaricante di prima si trasforma in qualcosa che allappa leggermente, molto piacevole, che permane assieme ad una nota fruttata che torna a farsi sentire.
Davvero è necessario un ulteriore commento? È un whisky..serio e imponente, direi, fa sentire la sua presenza, ma con uguale facilità ne tracannerei litri. Buonissimo.
Distillato nel 1992, maturato in ex-bourbon, imbottigliato nel 2013 ovviamente al grado di botte.
Colore: giallo dorato.
Naso: all'inizio si fa sentire l'alcol, che lascia poi spazio ad un naso fresco, fruttato (direi frutta verde, o acerba?), e con una leggera vaniglia.
Palato: molto oleoso, si appiccica su tutto il palato facendo trasparire molta frutta e limone, per poi lasciarsi andare a note speziate, arrivando infine ad una leggera nota amaricante.
Finale: lungo, avvolgente, caldo; non si scolla più veramente dal palato, compare un sentore di malto, quasi caramella all'orzo, e sembra di poterlo masticare, questo whisky! La nota amaricante di prima si trasforma in qualcosa che allappa leggermente, molto piacevole, che permane assieme ad una nota fruttata che torna a farsi sentire.
Davvero è necessario un ulteriore commento? È un whisky..serio e imponente, direi, fa sentire la sua presenza, ma con uguale facilità ne tracannerei litri. Buonissimo.

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»