Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da zanzacris79 mar ott 23, 2012 10:58 am
Acquistato sabato e subito assaggiato.
Buonissimo, è il completamento del 10 y., torba a manetta ed un buon corpo e un discreto finale. Questa è la prima impressione.
In poche parole è un 10 y. con + muscoli e con un finale + lungo.
Ottimo prodotto
da marco77 mar ott 23, 2012 11:52 am
zanzacris79 ha scritto:In poche parole è un 10 y. con + muscoli e con un finale + lungo.
Ottimo prodotto

Quoto al 100%, per me è il miglior imbottigliamento di Laphroaig entro una certa fascia di prezzo :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mar ott 23, 2012 12:33 pm
anche io lo trovo piacevole, un dram di passaggio tra "vecchio" e "nuovo" corso forse. Se mai ce ne sia uno. Claudio ha ragione ma la dolcezza è pero' ben amalgamata e bilanciata.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar ott 23, 2012 12:44 pm
Tra gli OB Laphroaig a prezzi ragionevoli, il Quarter cask mi sembra il più riuscito, insieme al cask strenght del primo batch.
Certo, un 10y degli anni 80 è un'altra cosa... :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da zanzacris79 mar ott 23, 2012 5:03 pm
I love Laphroaig ha scritto:
zanzacris79 ha scritto:Acquistato sabato e subito assaggiato.

Curiosità, quanto lo hai pagato? In Italia il prezzo è molto ballerino.

€ 38,00.-
Forse è tanto forse è poco ma in Friuli non l'ho mai trovato se non nel posto dove l'ho preso.
Sul web stava a 37 su un sito tedesco
cron