da bob sbaly
mer mag 13, 2020 6:49 pm
...E dopo il Glen Grant Virgin Oak finish ed il Glen Orchy Malvasia wood finish (di cui non vi ho reso partecipi…), quale occasione migliore della segregazione causata da questo virus di mxxxa per provare qualche intruglio?... (esperimento iniziato invero molto addietro, ma così suona bene...
)
Sempre usando i miei "famosi" bastoncini di rovere, stavolta volevo usare un whisky un pelo più "consistente" (magari un torbato…), e dargli una botta di freschezza fruttata ed aromatica, magari con un lieve sentore speziato… fermo restando su un budget basso… e non rovinare un malto troppo buono…!!
Ok, il bowmore Small batch a meno di 20 euro direi va più che bene: un torbatino un po' inconsistente ed aperto ad ogni esperienza…!!!
Ho preso una boccia di Traminer Aromatico trentino (appunto più "fresco", meno impegnativo e costruito del Gewurztraminer altoatesino...), l'ho riempita di bastoncini di rovere "deeply charred" (leggi: c'ho dato di raspa, chè erano quelli già usati in precedenti esperimenti...), e me la sono dimenticata in un angolo del mio studio, sperando di riuscire ad estrarre quegli aromi aromatico/floreali che tanto amo nel Traminer... e rilasciare nel vino un po' di nefasti tannini...
Svariati mesi dopo (col vino decisamente imbevibile...
), ho provveduto ad estrarre i bastoncini dal Traminer, e li ho messi della bottiglia di Bowmore…
Devo dire che stavolta non sono stato "scientifico" come nel caso del GG, quando ho provveduto a svariati assaggi per samplarne l'evoluzione, ma ho lasciato: gli stick nel whisky forse un pelo troppo (a dire il vero me ne ero dimenticato...
): tre mesi!!! Speriamo bene!!…
Assaggio parallelo dei... due Bowmore alla seconda puntata!! (un po' di suspense non guasta, no?...
)

Sempre usando i miei "famosi" bastoncini di rovere, stavolta volevo usare un whisky un pelo più "consistente" (magari un torbato…), e dargli una botta di freschezza fruttata ed aromatica, magari con un lieve sentore speziato… fermo restando su un budget basso… e non rovinare un malto troppo buono…!!
Ok, il bowmore Small batch a meno di 20 euro direi va più che bene: un torbatino un po' inconsistente ed aperto ad ogni esperienza…!!!

Ho preso una boccia di Traminer Aromatico trentino (appunto più "fresco", meno impegnativo e costruito del Gewurztraminer altoatesino...), l'ho riempita di bastoncini di rovere "deeply charred" (leggi: c'ho dato di raspa, chè erano quelli già usati in precedenti esperimenti...), e me la sono dimenticata in un angolo del mio studio, sperando di riuscire ad estrarre quegli aromi aromatico/floreali che tanto amo nel Traminer... e rilasciare nel vino un po' di nefasti tannini...
Svariati mesi dopo (col vino decisamente imbevibile...

Devo dire che stavolta non sono stato "scientifico" come nel caso del GG, quando ho provveduto a svariati assaggi per samplarne l'evoluzione, ma ho lasciato: gli stick nel whisky forse un pelo troppo (a dire il vero me ne ero dimenticato...

Assaggio parallelo dei... due Bowmore alla seconda puntata!! (un po' di suspense non guasta, no?...

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good