Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da andreafranco ven ott 07, 2011 11:56 pm
Martedì pomeriggio, Le Bon Bock Shop, Roma.

Ottima degustasione di Glenfarclas, riservata a pochi amici, con una gentilissima dipendente direttamente dallo speyside.
Abbiamo degustato:

10 yo (semplice, ma piacevole)
15 yo (Ottimo, equilibrato, l'ho comprato!)
25 yo (Splendido, ma lo sherry comincia a essere invandente!)
40 yo (troppo dolce e vinoso, per i miei gusti, ma un'esperienza quasi unica)
105 (60%, dolce e pungente, davvero piacevole)
Family Casks 1987 (Il mio preferito, di carattere, sherry non invadente, lo avrei voluto comprare, ma...)

^_^

Il mio sitopersonale: http://www.andreafranco.net
Il mio sito di whisky: http://passionewhisky.wordpress.com
da angelshare sab ott 08, 2011 9:19 am
Diciamo che i Family cask hanno un prezzo eccessivo.
A Parigi ho provato ache io un po' di cose, il 40 è inceedibile, grande complessità. La cosa strana è stata 'cavoli non si sente il legno'. Ho aggiunto due gocce d'acqua ed è cambiato completamente rilasciando tannini e altri profumi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 sab ott 08, 2011 10:34 am
Provato anch'io il 40y a Parigi. Sinceramente non mi ha fatto impazzire... So che rischio la lapidazione, ma sono sempre molto restio ad aggiungere acqua. Insomma, un single malt mi deve piacere così com'è!! Dopo, se vogliamo metterla sul piano tecnico, sull'estrazione dei profumi, ecc....tutto verissimo! :aa:
Xò se non mi piace al primo sorso.... :giu:

Il 105 è un buon prodotto, ottimo dopo una cena abbondante.

Finora il mio preferito resta il 175 anniversario! :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts sab ott 08, 2011 3:51 pm
marco77 ha scritto:Il 105 è un buon prodotto, ottimo dopo una cena abbondante.

piace anche a me, puro fuoco :oops: ..sembra benzina, anche il colore!!! fa digerire anche i sassi. :shock:

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da I love Laphroaig dom ott 09, 2011 10:23 am
Allora.

Bella degustazione a Roma, I wish I was there.

Family Cask cara? Diciamo che per essere Single Cask non sono inaccessibili, anzi più si va sui prodotti vecchi più diventa conveniente (mi ricordo il 1967 a 300 £). Avrebbero tranquillamento potuto puntare solo al mercato dei collezionisti raddoppiando o triplicando i prezzi (ricordo che la Family Cask è unica nel suo genere, quindi non ha prezzo, e vendere 200 bottiglie per ogni vintage in tutto il mondo non è un problema). Decisamente meglio così che non pagare 100€ per un 5 anni di Islay (e non faccio nomi altrimenti GPP si lamenta). Grazie Glenfarclas.

40 anni deludente oppure no?!? Bisogna sapere cosa cercare in un prodotto così "vecchio". Non si può chiedere la potenza di un 15 anni, non si può chiedere che si presenti in pochi minuti (la degustazione durante un festival non è assolutamente compatibile con un dram del genere, anche se capisco che acquistarne una può essere problematico...). Personalmente lo trovo ancora vivo e complesso, quindi il giudizio è sicuramente FANTASTICO.

105 è il Glenfarclas che mi piace meno, troppo alcool. Personalmente lo uso per fiammeggiare i gamberoni e non ha pari, provare per credere.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 dom ott 09, 2011 10:30 am
I love Laphroaig ha scritto:Decisamente meglio così che non pagare 100€ per un 5 anni di Islay (e non faccio nomi altrimenti GPP si lamenta).

Ti riferisci all'Octomore? ;)
I love Laphroaig ha scritto:105 è il Glenfarclas che mi piace meno, troppo alcool. Personalmente lo uso per fiammeggiare i gamberoni e non ha pari, provare per credere.

:hahaha: :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig dom ott 09, 2011 10:43 am
marco77 ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:Decisamente meglio così che non pagare 100€ per un 5 anni di Islay (e non faccio nomi altrimenti GPP si lamenta).

Ti riferisci all'Octomore? ;)

Per esempio, e a tanti Ardbeg e Kilchoman ...

marco77 ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:105 è il Glenfarclas che mi piace meno, troppo alcool. Personalmente lo uso per fiammeggiare i gamberoni e non ha pari, provare per credere.

:hahaha: :hahaha:

Non scherzavo e non era riduttivo per il 105, prova prova e poi mi dici .... la dolcezza di questo dram e la caramellizzazione degli zuccheri fanno un po' effetto aceto balsamico .... :mrgreen:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare dom ott 09, 2011 11:14 am
Claudio, Sul 40 ero già d'accordo con te manco mi posso accapigliare. Sui fc la mia considerazione è relativa alla linea base di Gf, con ottimo rapporto qp. Nei FC, parlando da bevitore e non da collezionista, non trovo la medesima qualità, almeno in quelli che ho bevuto. D'accordo con te che i più vecchi sono convenienti. Vendere più caro andrebbe contro quello che fanno di solito, sarebbe forse controproducente. Considera comunque che le serie complete sono in pochi posti, quasi tutti in bar ad oriente, e non credo le abbiano pagate poco per l'esclusiva. Ma di che stiamo discutendo?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da andreafranco dom ott 09, 2011 11:46 am
I love Laphroaig ha scritto:
marco77 ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:Decisamente meglio così che non pagare 100€ per un 5 anni di Islay (e non faccio nomi altrimenti GPP si lamenta).

Ti riferisci all'Octomore? ;)

Per esempio, e a tanti Ardbeg e Kilchoman ...


Andando OT... A me del Kilchoman hanno parlato benissimo, invece. Come un 5 anni che gareggia bene con i 10 o più... e mi hanno pure detto che non è un 5 anni, ma un 3 anni e spicci, quindi ancora più sorprendente! ^^

Il mio sitopersonale: http://www.andreafranco.net
Il mio sito di whisky: http://passionewhisky.wordpress.com
cron