da giancaolila
ven feb 24, 2012 7:33 pm
Pochi giorni fa io e un amico siamo finalmente riusciti a provare le due bottiglie....
Per cominciare devo dire che ho provato diversi BenRiach, tra cui il 10yo, un gradevole classico speyside, il Curiositas, una versione torbata di 10 anni che mi piace moltissimo, leggero e fruttato, scende che è un piacere, e l'Authenticus 21yo che è molto più ricco e pesante in bocca, una bombetta che mi ha stupito e vorrei bere ancora (non so se si possa definire più "complesso" visto che se non ho capito male significa che a ogni sorso senti sapori differenti...).
L'Aromaticus Fumosus è un 12yo, torbato, finito in botti di rum; il Maderensis è un 13yo, torbato, finito in botti di madeira. Io non ho idea di quanto tempo siano rimasti in queste botti per la finitura, ma questa si sente, e tanto. Danno la sensazione di bere whisky ma di non bere whisky.....roba strana...soprattutto con il rum. Al mio amico sembrava però che quest'ultimo fosse il dram più vicino al whisky, mentre io trovo più "whisky" quello che sa di whisky e profuma di passito (la mia ragazza, che ho conquistato con una bottiglia di passito, s'è finita un bicchiere, dicendo che però non le piaceva....non mi è molto vicina in questa passione
Insomma...secondo la mia votazione a 5 stelle dò 2 stelle e mezzo al rum e 3 stelle al passito, due whisky da provare per chi vuole esplorare il mondo del finish, magari evitando di comprare la bottiglia, o comprandola in società per un tasting in compagnia
PS: un grande ringraziamento va a Claudio Riva, senza il quale questo post non sarebbe esistito
Per cominciare devo dire che ho provato diversi BenRiach, tra cui il 10yo, un gradevole classico speyside, il Curiositas, una versione torbata di 10 anni che mi piace moltissimo, leggero e fruttato, scende che è un piacere, e l'Authenticus 21yo che è molto più ricco e pesante in bocca, una bombetta che mi ha stupito e vorrei bere ancora (non so se si possa definire più "complesso" visto che se non ho capito male significa che a ogni sorso senti sapori differenti...).
L'Aromaticus Fumosus è un 12yo, torbato, finito in botti di rum; il Maderensis è un 13yo, torbato, finito in botti di madeira. Io non ho idea di quanto tempo siano rimasti in queste botti per la finitura, ma questa si sente, e tanto. Danno la sensazione di bere whisky ma di non bere whisky.....roba strana...soprattutto con il rum. Al mio amico sembrava però che quest'ultimo fosse il dram più vicino al whisky, mentre io trovo più "whisky" quello che sa di whisky e profuma di passito (la mia ragazza, che ho conquistato con una bottiglia di passito, s'è finita un bicchiere, dicendo che però non le piaceva....non mi è molto vicina in questa passione

Insomma...secondo la mia votazione a 5 stelle dò 2 stelle e mezzo al rum e 3 stelle al passito, due whisky da provare per chi vuole esplorare il mondo del finish, magari evitando di comprare la bottiglia, o comprandola in società per un tasting in compagnia

PS: un grande ringraziamento va a Claudio Riva, senza il quale questo post non sarebbe esistito
