da bob sbaly
sab mag 06, 2017 11:42 pm
Il tenente Sherrydan odiava apertamente la situazione in cui lo avevano cacciato!!
Odiava la Louisiana e le sue paludi, odiava New Orleans ed odiava in particolare Bourbon street!!
Lui, che portava quel nome quasi antitetico, che amava gli scotch ambrati e ricchi di sentori speziati
stile Christmas cake ("...ah, i vecchi Macallan!..."), trovava quella strada un insulto alla propria
intima essenza!...
...E poi tutti quei cajun che giravano nei fine settimana, facendo raschiare la loro "r" e bevendo
Aberlour a litri (manco fosse la via di un quartiere di Parigi...)...E lo pronunciavano facendo la rima
con "honour" anzichè con "hour", pure!! (..."maledetti francesi!!...")
Adesso gli toccava indagare su quella cassa di Ardbeg Kelpie trovata nella partita di marijuana che
avevano appena sequestrato!!...ed i torbati non gli garbavano neppure!...e Ardbeg in particolare
gli stava sui maroni perchè di proprietà di LVMH! ("...maledetti francesi...e maledetta auld alliance!!!...")
- Era in questi casi che saltava fuori l'orgoglio delle sue origini albioniche: i nonni materni erano
di Thurso! -
Ma che ci azzeccava un whisky dalla storia improbabile con la "maria"? Certo, alcuni suoi amici si sarebbero fumati qualsiasi cosa...ma le alghe no, dai!..Ed i mostri acquatici delle leggende scozzesi
non sopravviverebbero un minuto nei fangosi acquitrini della Louisiana...
Quella notte sopra Bourbon street c'era una luna che neanche Sting: luna piena rossa, enorme,
da far crepare di invidia Wolverine e i lupi mannari che i nonni dicevano infestassero i campi
nei dintorni di Thurso.
All'ultimo, Sherry (come tutti usavano chiamarlo... e non che gli spagnoli gli fossero simpatici, eh!!...)
decise di fermarsi al solito Fat Katz bar a farsi un dram di Macallan 18 vintage 1984, che il proprietario conservava solo per lui; se l'avesse beccato il capitano Thomas Handycap mentre beveva durante
il turno di servizio, come minimo l'avrebbe trasferito in Tennesse a fare la guardia alle botti di
Jack Daniel's che maturavano (quele onta!!!...) mentre gli addetti si dilettavano a giocare coi tappi...!
Ma in quel momento non gliene fregava un piffero: doveva riordinare le idee, ed il caro vecchio Mac
era il compagno ideale!!
Aveva appena scoperto delle strane relazioni tra il mondo del whisky e quello della "maria!!...
Avete presente il film "L'erba di Grace"?...Ecco, non c'entrava per niente...
Nel bar c'era la solita infernale puzza di bourbon di bassa qualità (oltre all'Aberlour tirava da matti
il Four Roses...); nuvolette di fumo da sigaro dominicano si aggiravano furtive, fondendosi con le
colleghe da alcool nella vana speranza di non farsi riconoscere da eventuali sbirri in vena antitutto;
e come in ogni cartolina di New Orleans, musica jazz alternata al blues, con qualche botta di
Creedence Clearwater Revival...alla faccia dei luoghi comuni!!!...
Sulle note di "Suzie Q" che tanto lo infastidivano ("jazz e blues, blues e jazz...e CCR...che palle!!...
E qualcosa dei Red Hot Chgili Pipers no?... o di Nini Rosso?..."), il Mac 18 gli si bloccò di netto a
metà faringe: Johnny Runner, il barman, stava versando un Kelpie ad un vecchio creolo con l'aria
da clochard...
to be continued...
Bob Sbaly
Odiava la Louisiana e le sue paludi, odiava New Orleans ed odiava in particolare Bourbon street!!
Lui, che portava quel nome quasi antitetico, che amava gli scotch ambrati e ricchi di sentori speziati
stile Christmas cake ("...ah, i vecchi Macallan!..."), trovava quella strada un insulto alla propria
intima essenza!...
...E poi tutti quei cajun che giravano nei fine settimana, facendo raschiare la loro "r" e bevendo
Aberlour a litri (manco fosse la via di un quartiere di Parigi...)...E lo pronunciavano facendo la rima
con "honour" anzichè con "hour", pure!! (..."maledetti francesi!!...")
Adesso gli toccava indagare su quella cassa di Ardbeg Kelpie trovata nella partita di marijuana che
avevano appena sequestrato!!...ed i torbati non gli garbavano neppure!...e Ardbeg in particolare
gli stava sui maroni perchè di proprietà di LVMH! ("...maledetti francesi...e maledetta auld alliance!!!...")
- Era in questi casi che saltava fuori l'orgoglio delle sue origini albioniche: i nonni materni erano
di Thurso! -
Ma che ci azzeccava un whisky dalla storia improbabile con la "maria"? Certo, alcuni suoi amici si sarebbero fumati qualsiasi cosa...ma le alghe no, dai!..Ed i mostri acquatici delle leggende scozzesi
non sopravviverebbero un minuto nei fangosi acquitrini della Louisiana...
Quella notte sopra Bourbon street c'era una luna che neanche Sting: luna piena rossa, enorme,
da far crepare di invidia Wolverine e i lupi mannari che i nonni dicevano infestassero i campi
nei dintorni di Thurso.
All'ultimo, Sherry (come tutti usavano chiamarlo... e non che gli spagnoli gli fossero simpatici, eh!!...)
decise di fermarsi al solito Fat Katz bar a farsi un dram di Macallan 18 vintage 1984, che il proprietario conservava solo per lui; se l'avesse beccato il capitano Thomas Handycap mentre beveva durante
il turno di servizio, come minimo l'avrebbe trasferito in Tennesse a fare la guardia alle botti di
Jack Daniel's che maturavano (quele onta!!!...) mentre gli addetti si dilettavano a giocare coi tappi...!
Ma in quel momento non gliene fregava un piffero: doveva riordinare le idee, ed il caro vecchio Mac
era il compagno ideale!!
Aveva appena scoperto delle strane relazioni tra il mondo del whisky e quello della "maria!!...
Avete presente il film "L'erba di Grace"?...Ecco, non c'entrava per niente...
Nel bar c'era la solita infernale puzza di bourbon di bassa qualità (oltre all'Aberlour tirava da matti
il Four Roses...); nuvolette di fumo da sigaro dominicano si aggiravano furtive, fondendosi con le
colleghe da alcool nella vana speranza di non farsi riconoscere da eventuali sbirri in vena antitutto;
e come in ogni cartolina di New Orleans, musica jazz alternata al blues, con qualche botta di
Creedence Clearwater Revival...alla faccia dei luoghi comuni!!!...
Sulle note di "Suzie Q" che tanto lo infastidivano ("jazz e blues, blues e jazz...e CCR...che palle!!...
E qualcosa dei Red Hot Chgili Pipers no?... o di Nini Rosso?..."), il Mac 18 gli si bloccò di netto a
metà faringe: Johnny Runner, il barman, stava versando un Kelpie ad un vecchio creolo con l'aria
da clochard...
to be continued...
Bob Sbaly

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good