Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da give989 lun ago 19, 2013 3:18 pm
Butarghe dentro bacheti a caso. Ho guardato questo video con un che di scetticismo. Ancora adesso non so che pensare, già mi faccio problemi ad aggiungere acqua figuriamoci così. Grande rispetto per Ralfy comunque. Dite la vostra. http://www.youtube.com/watch?v=0zRkoT6nFu0 (1a parte) http://www.youtube.com/watch?v=w3jbmRvl50U (2a parte)

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da donnied1984 lun ago 19, 2013 3:47 pm
Tempo fa mi era balenata l'idea visto che, essendo di Marsala, le botti dalle mie parti sono facilmente reperibili. Poi ho abbandonato tutto perché pensavo fosse una grossa minchiata ma adesso mi è ripresa la scimmia. Se mi butterò, vi terrò aggiornati ;)
da angelshare lun ago 19, 2013 7:12 pm
Tecniche già utilizzate da molte distillerie in europa e usa.
Pure nel vino e nella birra si usan molto.
Vendono anche i kit
Farlo "after market" mi pare un gioco divertente, niente più

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig lun ago 26, 2013 7:38 pm
Dopo avere indirettamente contributo ad affinare un Glenfarclas 105 in una table cask pretrattata con Braulio :!: , dopo aver fatto il giro di una decina di distillerie Scozzese con la menzionata table cask con il rubinetto che non chiudeva benissimo, dopo aver chiesto ai malcapitati distillery manager di compilare una scheda di valutazione dell'intruglio (con anche dei giudizi molto favorevoli), dopo aver macchiato la moquette di ogni distilleria visita con una goccia indelebile causa rubinetto malfunzionante ... volete anche il mio parere? :mrgreen:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
cron