Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 sab ago 23, 2014 12:23 pm

Immagine
Immagine
da GiorgioMicheletti gio ago 28, 2014 12:29 pm
fino ad ora non ho mai spedito bottiglie, ma ricevute parecchie...
Credo che il corriere valga relativamente, fondamentale è come vengono imballate.
Se in cartone, questo viene spesso piegato e chiuso mentre la bottiglia avvolta da tantissima plastica
millebolle.
Alcuni usano avvolgere la bottiglia in una sorta di airbag di plastica che la rende davvero indistruttibile.
in altri casi, le bottiglie vengono semplicemente immerse in popcorn di polistirolo.
Personalmente preferisco in assoluto i primi due sistemi

_______________________________________
http://www.insoliteprospettive.com
da angelshare gio ago 28, 2014 3:09 pm
il polistiorolo in due pezzi esagonale o i moduli a nido d'ape in cartone ho visto che sono i migliori anche per chi vende, imballano in pochi secondi.
Il metodo usato dal Presidente e da me per spedire le 46 bottiglie dalla scozia era il più rustico, comprendeva calzini e mutande, dando sentori peated anche senza aprire la bottiglia

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da antonio gio ago 28, 2014 11:14 pm
beh l'arte di arrangiarsi :ok:
da antonio gio ago 28, 2014 11:15 pm
antonio ha scritto:beh l'arte di arrangiarsi :ok:
e per tenere i male intenzionati lontani :clap: :clap: :D