Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da IrishCofee dom set 07, 2014 8:15 am
Premessa: da quanto ho letto i marchi dei Whisly LIDL sarebbero tutti creati ad hoc perché i reali produttori non vogliono apparire, però sono prodotti ed imbottigliati in Scozia.

Incuriosito dal GLEN O'RCHY 5yo blended scotch in vendita anche in Italia (sui 7 euro) scopro che in UK ha fatto un certo rumore il voto di 88.5/100 attribuitogli dall'esperto Jim Murray. :roll:

http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/ji ... 14-2952491

Allargo un pochino la ricerca e salta fuori un Queen Margot 5yo blended (sulle 13 sterline) che ha vinto il gold outstanding award all'IWSC.

http://money.aol.co.uk/2014/07/23/lidl- ... 12-whisky/

Passando per un improbabile BEN BRACKEN 12yo single malt speyside (stesso marchio anche per un blended sempre di 12 anni) a 16 sterline di cui ho letto le cose più varie si arriva a....

MAXWELL SINGLE MALT 33yo :shock: single malt (circa 40 sterline), annunciato un paio di volte sotto le feste e sparito dagli scaffali in 2-3 giorni, di cui il solito Jim Murray avrebbe detto 'It is a superstar whisky that gives us all a reason to live - a malt destined to be a collector's item.' :wowo!!:

http://www.dailymail.co.uk/femail/artic ... z3CbhIzjB7

Buoni o cattivi che siano sarebbe interessante che arrivasero anche in Italia (dove credo si trovi solo il Geln O'Rchy)...

http://www.dailymail.co.uk/femail/artic ... -live.html

p.s se avrete la ventura di assaggiarli scoprendo che sono delle immonde ciofeche... spero non ve la prenderete con me! :slainte:

http://www.lidl.co.uk/en/6318.htm?actio ... l&id=15225
da it51057 lun set 08, 2014 10:36 am
ho visto il queen margot e ben bracken in giro..... sinceramente non li ho mai assaggiati ne' comprati.... pero' da far bere agli amici che dicono mmmmm il j&b e' buonissimo o che il glen grant (5) e' il massimo dei single malt...... ecco, per punizione gli potrei riservare un trattamento a base di glen orchy ( ma chi fa il marketing di sti qui..... è una medicina per far passare l' orchite?)

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da it51057 lun set 08, 2014 11:42 am
non credo che in italia lo importino....... sarebbe troppo costoso per il target della clientela di qui..... anche se magari avrebbe vita brevissima una volta messo sugli scaffali, perche' comunque costerebbe sempre meno di un pari eta' blasonato....... posso provare a vedere se quando mi capita di andare in francia trovo qualcosa, ma la lidl i piu' vicina e' a nizza.... purtroppo ci vado raramente quando vado al consolato italiano per lavoro.... se mi ricordo guardero' cosa vendono la'..... a mentone ho preso pochi giorni fa il macallan amber a 37 euro in un supermercato.....

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da IrishCofee lun set 08, 2014 1:43 pm
Ho l'impressione che il "33anni" sia stata una di quelle offerte tipiche della grande distribuzione: prezzi sottocosto ma poche centinaia di pezzi disponibili. Insomma anche trovandosi a Londra il giorno dell'annuncio non credo che sarebbe stato facile metterci le mani sopra.

@it51057: come non quotarti sui nomi? peggio dell'assonanza che dici il fatto di mettere il caratteristico prefisso O' degli irlandesi su un nome che vorrebbe suonare scozzese . Quanto agli "avvistamenti" occorre fare attenzione alle altre caratteristiche, con la etichetta Queen Margot è venduto anche un Whisky di 3 anni che si presume non abbia niente a che vedere con quello premiato (che è di 8 anni).
da it51057 lun set 08, 2014 5:21 pm
venduto a 39.99£ e' un prezzo fuori dal mondo comunque...... solo 5280 bottiglie sparite lo stesso giorno di inizio vendita...... e Jim Murray gli da 95/100....... i casi sono due: o il padrone di lidl uk ha svuotato qualche warehouse di notte e successivamente ha venduto il tutto a prezzo stracciato per non farsi beccare :mrgreen: o ha giocato a poker con qualche pezzo grosso e lo ha lasciato in mutande, per poi farsi pagare in natura........ con tutta la buonissima volonta' stento a credere di poter trovare un 33 anni a meno di 60 euro anche tra i pezzi da 90 di imbottigliatori indipendenti..... :D :D :D :D :D :D
per quanto riguarda il voto di 95/100 magari e' meritatissimo, pero' propenderei per un corposo assaggio effettuato e non di un semplice dram....

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
cron