Davide lo so che proponi questo pagellone per stimolare le mie inesistenti doti di sintesi

non te la darò vinta.
Migliore dram (organolettico):
Release di serie: Balvenie Tun 1509 batch 1, restituisce moltiplicato per 10 l'emozione di ogni istante che gli si dedica
Special release: il Lagavulin del Feis Ile 2014 è fantastico, da bere senza sosta ... ad avercene
Sample di botte: il Laphroaig 100% Islay di cui sapremo a breve, spero facciano in modo corretto i pochi passi rimanenti perché sbagliare adesso sarebbe un grave errore
Miglior dram (sentimentale): Laphroaig 25yo 2014, se c'è di mezzo l'affetto non si bada al portafoglio
Sorpresa (dram/distilleria):
Dram: Cavolo, lo Springbank Green ha rotto tutti gli schemi, complimenti, mi ha fatto riscoprire la bevuta easy e piacevole
Distileria: Deanston, non ci ero mai stato prima, grave peccato! Da visitare.
Ciofeca: insisto, basta Talisker Storm, noi non ne abbiamo bisogno, Diageo e la distilleria neppure, mi chiedo perché continuare ad investire tutti questi soldi?!?!?
Distilleria dell'anno: Kilchoman, finalmente grazie al contributo di John e team si iniziano a cogliere i risultati della distillery farm
Eventi dell'anno:
Italia: a pari merito MWF 2014, sorprendente + Tasting 2014 dei Facili, emozionante
Estero: Spirit of Speyside 2014, offerta impressionante per qualità e quantità, meno emozione di Islay, più concretezza
Personaggi dell'anno:
Italia: Davide Terziotti, ottimo equilibrio tra passato e futuro, il meglio per il presente
Estero: Martine Nouet, ha scelto (subito) l'uscito dal circuito dei guru del whisky e da allora è rinata, 100 volte più forte e determinata di prima, ogni secondo passato con lei vale 1000 dram, 100% passione, tanta umiltà (cosa assai rara tra i guru)
Propositi (per se) per il 2015:
Visitare le distillerie di whisky in Europa continentale, per il Giappone facciamo nel 2016
Propositi (per il forum) per il 2015:
Maggiore condivisione