da bob sbaly
ven mar 06, 2015 4:16 am
...Curiosità della notte n°3 (giuro che poi non scasso più!!!
): riassaggiando l'ultimo
goccio di Ealanta che mi sono portato a casa (grazie alle boccette di Tobacco..) da Ospitaletto,
una domanda mi sovvenne: è mai possibile che 'sto malto così ruffiano abbia trascorso sul serio
19 anni in botti nuove?...Va bene la vaniglia, ok le spezie, ma niente finale legnoso?...praticamente
zero tannini?...Boh, ho assaggiato pochi bourbon, ma mi sono sempre parsi molto più "wood driven"...



goccio di Ealanta che mi sono portato a casa (grazie alle boccette di Tobacco..) da Ospitaletto,
una domanda mi sovvenne: è mai possibile che 'sto malto così ruffiano abbia trascorso sul serio
19 anni in botti nuove?...Va bene la vaniglia, ok le spezie, ma niente finale legnoso?...praticamente
zero tannini?...Boh, ho assaggiato pochi bourbon, ma mi sono sempre parsi molto più "wood driven"...






Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good