da KitKot
gio apr 16, 2015 7:56 pm
bob sbaly ha scritto:
i whisky cambiano, mazza se cambiano...soprattutto se mal conservati, o lasciati in bottiglie
semivuote...Ho bevuto (come già detto altrove...) uno Springbank 10 yo 100 proof a fine bottiglia...ed
era semplicemente imbevibile...!! Diverso è il discorso se la boccia è piena e chiusa...anche se il
classico "sapore da chiuso" alla lunga salta fuori....!!
Personalmente ho assaggiato alcuni whisky con bottiglie aperte da svariati mesi - alcune da anni - che erano riempite 1/3 od anche meno.
Ricordo il Bowmore 20th Edward Giaccone: nella bottiglia ne rimanevano solo 2 bicchieri ed era aperta da almeno 2 anni. Non so come fosse appena aperto, ma anche dopo 2 anni era fantastico.
Lo stesso dicasi per il Mortlach 35 y.o. 1936 ed i fantastici il Talisker 21 y.o1951/1952, il Talisker 24 y.o. 1953 ed il Linkwood 37 y.o. G&M importati per Giaccone.
Se, dopo averla aperta, chiudi bene la bottiglia non ai problemi.
Discorso diverso per le bottiglie chiuse che hanno la capsula che non tiene bene.
Qui la parte volatile non va agli angeli, ma al diavolo. Quando una bottiglia cala sino alla parte medio bassa della spalla (lower-mid shoulder) praticamente il contenuto è da buttare.
Se vedi che una bottiglia inizia a calare non aspettare che vada al di sotto del mid-shoulder. Piuttosto aprila e bevila.