Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
Qualcuno sa perchè il 15 anni è un 46° ed il 21 è 43°. Di solito man mano che l'invecchiamento aumenta si diluiscono meno. Glendronach il 21 passa a 48 ad esempio.
Iscritto il
sab feb 02, 2013 10:56 am
Non è una legge scritta da nessuna parte, a meno che con "si diluiscono meno" non intendi che siccome è più vecchio già la gradazione di suo è più bassa.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
Ciò che intendo è che se il 15 anni è godibile a 46° (e lo è) senza che la forza dell'alcol copra i sapori sicuramente lo è anche il 21. Quindi se dal barile esce ad esempio a 55° avrebbero potuto diluirlo fino a 48° e darci una cosa più intensa come gusto, anzichè portarlo fino a 43°.
In effetti però come mi fai notare tu con gli anni l'alcol evapora e ciò che esce dal barile magari è meno alcolico, perciò può darsi anche che nel 21 ci sia meno acqua che nel 15. Tuttavia in parecchi mi hanno detto che 21, 25 e 30 anni Glenfarclas non sono tutto sto pregio in più rispetto al 15 (io purtroppo non ho avuto modo di provarli tutti)....la cosa mi sa parecchio di commerciale.
Glendronach il 21 sale rispetto al 15 come gusto, e l'anno scorso ho visto in vendita cask strenght della Dronach intorno ai 120€, mentre i family cask della Farclas sono intoccabili.
Iscritto il
sab feb 02, 2013 10:56 am