da Lorenzo_P
lun gen 04, 2016 9:23 pm
Altair80 ha scritto:Visto che siamo in tema che ne pensate del dronach 21? Glenfarclas diluisce tutto fino a 43 mentre il dronach 21 è un 48 che non è male. C'è un filo di torba come nel 15?
Il 15 non l'ho mai assaggiato (e neanche il 18), ma nel 21 di torba non ne ho mai sentita (come non la sento nel 12, mentre in qualche modo io ce la ritrovo nel farclas che non mi pare dovrebbe averne).
Il 21 per me è la causa della mia presenza qui, ci ho speso una certa cifra andando un po' alla cieca -pensando che mi piacessero gli sherry monster- e invece ho preso una sola. N.b. non che non sia buono (anzi, col tempo e assaggiando a destra e a manca, ho cominciato ad apprezzarlo pure io) solo che non è "cosa mia". Nel senso, per quanto complesso e corposo, ha un "muro" molto vinoso e mi sembra(va oramai è finito xD) quasi di bere del porto più che del whisky. Io purtroppo come vino sto a 0 (sono anormale lo so, quindi se a te piace il vino probabilmente avrai impressioni opposte alle mie) poi ho provato altri sherry monster e mi sono piaciuti un sacco, così come i Glendronach stessi (1993 19 e 21yo CS) sui quali mi sono trattenuto solo per mera pecunia.
La boccia di dronach 21 se la sono (direi molto volentieri
