Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da
angus67
ven gen 29, 2016 9:35 pm
Allegati
DSCN5659.JPG (221.73 KiB) Osservato 2431 volte
So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay
Iscritto il
gio set 08, 2011 11:23 am
è "cask strenght"! No, 40°. Quindi prima non era whisky?!

Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
Ma dai che sono stati bravi col plurale di whisky...!!!

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
Iscritto il
mar nov 11, 2014 12:23 am
da
Gotan
sab gen 30, 2016 12:47 am
meglio non leggere troppo attentamente le etichette
per curiosità si tratta di un imbottigliamento molto vecchio o è solo un impressione?
Accumula oggi e non pentirti domani!

Iscritto il
ven giu 05, 2015 1:43 pm
da
angus67
sab gen 30, 2016 1:25 am
Gotan ha scritto:meglio non leggere troppo attentamente le etichette
per curiosità si tratta di un imbottigliamento molto vecchio o è solo un impressione?
Bottiglia anni 80......
So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay
Iscritto il
gio set 08, 2011 11:23 am
Molti dei whisky "italiani" erano fatti in quel modo. E anche molti dei blended in giro per il mondo fatti con i bulk che vengono mandati dalla scozia in grosse cisterne.
E pare, non dichiarati, anche molti rum, che aggiungono alcool, zuccheri e aromi.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
marco77
dom gen 31, 2016 1:08 pm
...beh, direi che si tratta di un'etichetta "trasparente"

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm