Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Tobacco mar ott 04, 2016 5:33 pm

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da bob sbaly mar ott 04, 2016 6:35 pm
..Fa schifo, in effetti!!..soprattutto pensare ad uno stato che da una parte fa il benpensante e il
moralizzatore promuovendo queste campagne, e dall'altra si ciuccia le lucrose tasse da noi
pagate su questi prodotti!!!... :arg: :arg: :arg:
...Ma secondo voi c'è qualcuno qua dentro che si farebbe condizionare?... :twisted:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da CaskStrength mer ott 05, 2016 12:37 am
...oltre il discorso tasse, etica, ecc., questa cosa - qualsiasi fine voglia perseguire - finisce per diventare cattivo esempio di educazione alla corretta fruizione dei prodotti... perchè a questo punto qualsiasi alimento, assunto nelle dosi sbagliate, fa male alla salute...

Il medico Paracelso ci era già arrivato nel '500:
"Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto"

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Tobacco mer ott 05, 2016 10:39 am
bob sbaly ha scritto:..Fa schifo, in effetti!!..soprattutto pensare ad uno stato che da una parte fa il benpensante e il
moralizzatore promuovendo queste campagne, e dall'altra si ciuccia le lucrose tasse da noi
pagate su questi prodotti!!!... :arg: :arg: :arg:
...Ma secondo voi c'è qualcuno qua dentro che si farebbe condizionare?... :twisted:


Ormai chi bazzica qui beve in modo responsabile e consapevole.

:1hahaha:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da dansan80 ven ott 07, 2016 3:22 pm
Scusate ma le accuse di ipocrisia non le capisco. Se lo Stato dovesse vietare tutto ciò che fa male cosa resterebbe di legale?

Più che altro in questo caso la questione è complicata.
Non si rischia di inflazionare ancora di più il concetto di 'Attenzione fa male'? (Insomma se ovunque mi dicono che tutto fa male me ne frego di tutti ed equiparo tra loro prodotti che hanno un indice di pericolosità molto diverso.)
Inoltre, cosa dicono i dati sulle sigarette? Da quando hanno messo le scritte terrorizzanti le vendite e i fumatori sono diminuiti?
E poi scusate cosa significa che l'alcool fa male? Sappiamo benissimo che se bevuto a stomaco pieno il corpo tollera una quantità tra una e due unità alcoliche al giorno, quindi un conto è educare alla moderazione un'altra mettere George Best in fin di vita sul Lagavulin con la scritta 'Se acquisti questa bottiglia ecco come diventi'. (Altro discorso è ovviamente sulle sigarette, per cui o si è dipendenti o non si fuma per niente).
da dansan80 dom ott 09, 2016 1:51 am
A proposito di avvertenze sui pericoli di certi prodotti, cito un pezzo dal divertentissimo "In viaggio con la zia", romanzo del grande Graham Green (grande bevitore tra l'altro) uscito nel 1969:

«Henry» disse
Visconti, «abbiamo un’offerta.»
«Un’offerta?»
«Questo signore ha due milioni di cannucce di plastica che ci
cederebbe per la metà del prezzo di costo.»
«Quasi l’intera popolazione del Paraguay» osservai io.
«Non sto pensando al Paraguay.»
Il cecoslovacco disse con un sorriso: «Magari riuscirete a convincerli
a bere il mate con la cannuccia». Non stava prendendo sul serio la
trattativa, invece era chiaro che la fantasia di Visconti aveva messo le ali:
mi fece venire in mente zia Augusta quando si metteva a ricamare uno dei
suoi aneddoti. Probabilmente era stato il suono stesso di quella cifra
rotonda e favolosa – due milioni – a esaltare Visconti.
Disse: «Avevo in mente Panamá. Se il nostro agente a Panamá
riuscisse a farle entrare nella Zona del Canale! Pensa a tutti quei marinai e
turisti americani…».
«Secondo lei i marinai americani bevono bibite analcoliche?» chiese
il cecoslovacco.
«Non ha mai sentito dire che la birra ubriaca più facilmente se la si
beve con la cannuccia?» ribatté Visconti.
«Sì, ma questa è una leggenda.»
«Ecco il protestante che parla» disse Visconti. «Ogni cattolico sa che
una leggenda, se ci si crede, ha il medesimo valore e i medesimi effetti
della verità. Pensi al culto dei santi.»
«Ma gli americani probabilmente saranno protestanti.»
«E allora noi citeremo fonti mediche, che sono la forma moderna
delle leggende. Gli effetti tossici dell’alcol assorbito attraverso la paglia.
C’è qui un certo dottor Rodriguez, che non rifiuterà di aiutarmi. Le
statistiche sul cancro al fegato.
Metta che si riesca a convincere il governo
panamense a proibire la vendita di cannucce con gli alcolici. Verrebbero
vendute sottobanco e la domanda salirebbe alle stelle. I pericoli reconditi
esercitano sempre una grande forza di attrazione.
Con i profitti, fonderei
l'Istituto di Ricerche Visconti....»
«Ma le mie sono cannucce di plastica.»
«Diremo che sono trattate; e faremo pubblicare articoli in cui si
dimostra che il trattamento è del tutto inutile, come il filtro per le
sigarette.»