Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da dansan80 gio gen 05, 2017 12:57 pm
Io a volte mi faccio una sorta di variante calda del Manhattan.
5-6 cl di rye (rigorosamente, niente bourbon), uno (non di più!) di vermouth rosso, e le 2-3 gocce di angostura.
Il tutto così, senza ghiaccio, shakerate e bicchiere abbinato.
da angelshare gio gen 05, 2017 1:08 pm
AleViola9191 ha scritto:Curiosità: ma il whiskey sour lo prendete con o senza l'albume d'uovo?

Per me ci va manco senza chiederlo.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Biscolino gio gen 05, 2017 2:17 pm
AleViola9191 ha scritto:Il Manhattan piace molto anche a me, il Rob Roy invece non l'ho mai provato!

Sono varianti dello stesso cocktail. Il Manhattan lo fai con whisky canadese o Rye e vermouth rosso. Nel Rob Roy invece ci metti uno scozzese e sempre vermouth rosso. Nella realtá dei fatti, nei locali mettono il whisky che capita per entrambi (quindi al 90% Red Label o analogo).
A volte ho trovato dei Rob Roy con anche una spruzzata di succo (ma molto molto lieve, roba da meno di una parte su 10, giusto per renderlo torbido e piú piacione al gusto).

Sono comunque due cocktail facili da fare in casa: i Whisky non mancano di sicuro e il Vermouth si trova facilmente e a basso costo (io lo tengo sempre di scorta per farci gli aperitvi). Al massimo l'Angostura é un po' piú di nicchia, ma basta prenderne una boccetta piccola che tanto ti dura una vita. E poi si puó sperimentare con Vermouth bianco o rosso: col bianco esce piú dolce e meno corposo, o meglio, il whisky domina di piú la miscela.

Immagine
da marco77 gio gen 05, 2017 6:23 pm
angelshare ha scritto:
AleViola9191 ha scritto:Curiosità: ma il whiskey sour lo prendete con o senza l'albume d'uovo?

Per me ci va manco senza chiederlo.

Quoto Davide: le proteine sono importanti.

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Biscolino gio gen 05, 2017 11:01 pm
AleViola9191 ha scritto:Infatti l'idea è tenermi qualcosa in casa per farmeli da me quando ne ho voglia

Beh, allora é facile: Vermouth e Angostura costano anche abbastanza poco e vanno bene per parecchie cose.

Il Ginger Ale invece é giá piú difficile da trovare (ultimamente peró, con l'onda di moda dei gin stanno cominciando a ricomparire anche in alcuni supermercati) e costosetto: per bene che vada, finora l'ho trovato al meglio a 1.49 alla bottiglietta (25cc, se non sbaglio, quindi monodose).

Per l'Irish coffee invece tocca sostituire la Creme Fraiche con della panna normale (a meno che tu non sia un perfezionista o non abbia tempo da dedicarci ogni volta): io preferisco la panna da cucina classica (lunga conservazione, facile averne di scorta in dispensa, non é zuccherata) alla panna da montare (troppo dolce e poi l'arte sta nel far star su la panna: se la monti, non vale...).

Il resto sono cose abbastanza normali da avere: limone, chiodi di garofano, se capita qualche succo per una variante piú addolcita, oppure guarnizioni di frutta varia.

Io intanto ho provato la ricetta dell'hot whisky: mi piace, ma ho optato per una modifica... prenderó una bottiglia di whisky, ci metteró dentro chiodi di garofano e scorza di limone, poi la lasceró in cantina. In questo modo dovrebbe caricarsi molto piú del gusto speziato e fresco oltre che essere piú immediato da preparare: scaldi l'acqua e aggiungi direttamente il whisky infuso e sei a posto. Al massimo zucchero e via.

Immagine
da dansan80 gio gen 05, 2017 11:40 pm
L'Angostura è vero, dura tanto, ma occhio al vermouth: una volta aperto va tenuto in frigo e non bisogna farlo durare troppo. In fondo è pur sempre vino, seppur con aggiunta di zuccheri e alcool.
da bob sbaly sab gen 07, 2017 12:56 am
Per i cocktail solo ed esclusivamente blended base o malti che...mi piacciono poco!!!
...Come sprecare quelli buoni per mescolarli con roba "volgare?... :twisted:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Tobacco sab gen 07, 2017 8:02 pm
angelshare ha scritto:Anche se i mio preferito è:
Prendete un bel bicchiere a tulipano, tonica, ghiaccio e angostura. Poi il vostro whisky preferito.
Tenete da parte tonica, ghiaccio e angostura per altro e mettete 3/5 di whisky e 2/5 dello stesso whisky di prima.


:1hahaha: :1hahaha: :1hahaha: Come non quotare.

Comunque In estate qualche bourbon / blended con ginger ale me lo preparo.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da dansan80 lun gen 09, 2017 12:38 pm
bob sbaly ha scritto:Per i cocktail solo ed esclusivamente blended base o malti che...mi piacciono poco!!!
...Come sprecare quelli buoni per mescolarli con roba "volgare?... :twisted:


Però esiste ad esempio un cocktail basato su spuma e Ardbeg. In questo caso ha senso, visto che gli dà un forte odore di torba che ci sta bene.