Ragazzi, finalmente sono uscito dal tunnel del Cairdeas!!
Ma cosa è successo? Ordunque, il 29 luglio ho tentato più volte di acquistare, ma senza mai ottenere la pagina di conferma dell'ordine (crash del sito ogni volta). Durante questi tentativi, tuttavia, ho poi scoperto che per due volte il pagamento dell'ordine era stato addebitato (un Cairdeas + 10CS e l'altro con 2 Cairdeas + 10CS). Nota bene: ho pagato con carta di credito e non con conto Paypal... errore madornale da parte mia!!
Provo quindi a mandare mail, ma come sappiamo le risposte in quel periodo arrivavano solo dopo luuunga attesa, quindi mi adeguo e aspetto. Finalmente mi rispondono, confermano il problema e mi dicono che avrebbero annullato e riaccreditato la cifra. Arriva il 16 agosto e in effetti mi torna indietro lo storno dle primo dei due pagamenti, ma allo stesso tempo arrivano due mail che confermano entrambi gli ordini: che stanno facendo? Chiedo e mi dicono che stanno controllando. A inizio settembre, mancando aggiornamenti, li contatto nuovamente per capire se del secondo ordine devo aspettarmi la spedizione o lo storno: questa volta mi risponde per primo il partner commerciale che mi fa vedere la schermata da cui risulta un ordine stornato e uno "spedito".
Da qui scopro il primo aspetto preoccupante: l'unico modo per identificare i pagamenti che avevano era la mail inserita al momento dell' ordine: non c'è un numero identificativo e non c'è nessun link al Plot number che, in teoria, serviva a identificare ogni account. Di ogni pagamento loro vedono solo mail, cifra, data e stato (refung, shipped, ecc....). Ed ecco come mai era possibile ordinare quante bottiglie si volevano con ordini multipli.
Comunque il commerciale gira la richiesta a Laphroaig e loro, dopo qualche giro, ammettono che non gli è arrivato nessun ordine a mio nome. E secondo punto allarmante: tra i due, Laphroaig e partner commerciale, non c'è una corrispondenza univoca tra pagamenti e ordini associati ad un account (che sia un numero, la mail dell'ordinante o qualunque altra cosa). Il partner commerciale identifica gli ordini per indirizzo email, mentre Laphroaig identifica gli ordini per Nome, Cognome e indirizzo di spedizione. Al momento del pagamento è il portale che riceve l'ok del pagamento e manda a Laphroaig il corrispondente ordine: se questo step salta, non hanno un modo univoco per associare il singolo pagamento al singolo ordine. Ci arrivano per esclusione quando tu dai a uno la tua mail e all'altro i dati della presunta spedizione.
Comunque, nel mio caso da un lato trovavano il pagamento, ma dall'altro non trovavano nessun ordine e quindi ho tagliato corto: visto che ormai le bottiglie di 10CS non c'erano più, comunque non avrebbero potuto spedire quanto pagato, quindi la chisura più rapida era lo storno del pagamento. Il Cairdeas tanto era ancora disponibile, quindi facevo prima a riordinare con una procedura pulita. Era metà settembre....
Attendo 3 settimane, visto che queste operazioni possono richiedere 15 giorni lavorativi prima di essere visibili sull'estratto conto, ma non arriva niente. Gli concedo tempo, passa un mese intero e scrivo nuovamente: rispondono scusandosi, dicendo che hanno un elevato numero di storni da processare (ah, quindi non sono il solo in questa situazione!) e che avrebbero inoltrato una nuova richiesta di annullamento (hmmmm, risposta sospetta: perchè farne una nuova se un mese fa ne hai già fatta una? Non basta sollecitare? O forse ti sei dimenticato di farla la volta prima....).
E finalmente oggi, dopo poco meno di 3 mesi, sono tornato in possesso dei miei soldi: stasera stapperò una bottiglia (non di Laphroaig.....) per festeggiare!
Comunque oh, quello che ho visto e appreso di come hanno gestito la vendita mi ha lasciato a dir poco allibito: è folle che quelli da una parte raccogliessero solo i soldi e quelli dall'altra spedissero senza poter dare un nome e cognome a ogni pagamento. Cioè, se gli avessi dato i dati di Lorenzo o uno qualsiasi di quelli che hanno ordinato e ricevuto non potevano verificare che il pagamento da me indicato non era quello corrispondente a quegli ordini?
La prossima volta Paypal tutta la vita, almeno in quel caso c'era Paypal a registrare il collegamento tra un pagamento e i dati dell'ordine stesso: mea culpa che ho usato la carta per pagare direttamente in sterline.
