Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare gio apr 19, 2012 9:39 am
Siete invitati a partecipare al corso in oggetto, finalizzato all'abbinamento cibo/acqua minerale a tavola, organizzato dall' A.D.A.M. (Associazione Degustatori Acque Minerali) in collaborazione con AIS Umbria-Delegazione Assisi-Nocera Umbra, nelle sale di Dal Moro Gallery Hotel – Via Becchetti n.2 – S.Maria degli Angeli – 06081 Assisi (PG) – tel. 075.8043688.

Il corso si farà al raggiungimento di almeno 30 partecipanti.
Le iscrizioni si chiudono il 07 Maggio.

Programma:
ore 10,00 registrazione partecipanti
ore 10,30 circa inizio corso
ore 12,30 pranzo didattico
ore 14,30 ripresa lavori
ore 17,30 fine corso

CONTENUTI 1° LIVELLO
a) conoscere l’acqua
b) classificazione delle acque
c) i principi alimentari e salutistici delle acque minerali
d) come leggere le etichette delle acque minerali
e) introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali
f) verifica e approfondimento

La quota di partecipazione è di euro 100,00, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2012 tessera e distintivo, attestato di frequenza al corso, dispensa del 1° Livello e libro “Guida alle Acque Minerali Italiane 7° edizione”, pranzo didattico.
Non comprende: tutto quanto non è indicato nella voce “la quota comprende”.

Vi saremo grati se, per ragioni organizzative ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com

===
Si va bene l'acqua e' importante, non sono tutte uguali ma forse non si sta esagerando? In alcuni ristoranti c'e' la carta delle acque minerali.
Se ci campano comunque tanto di cappello.
Forse non e' un male che la civilta' occidentale si stia estinguendo

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio apr 19, 2012 10:36 am
:wowo!!: :shock: :shock:
Quando hai parlato di questa nuova figura di degustatore pensavo mi stessi prendendo in giro...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio apr 19, 2012 11:00 am
Marchino, mi soprendo che tu ponga limiti al delirio umano. Alla fine del corso ti danno un pappagallo da ospedale. E la minzion d'onore al miglior allievo.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio apr 19, 2012 11:25 am
angelshare ha scritto:Alla fine del corso ti danno un pappagallo da ospedale

Meglio di un catetere... :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da LeCarovaniere gio apr 19, 2012 4:58 pm
Salve

E' già un pò di tempo che quando in un ristorante "IN" chiedi una minerale ti portano la "Carta delle Acque" con bottiglie che costano pure un occhio.
Quindi non mi sorprende che mo lancino pure il Sommelier delle acque

Tra l'altro io proprio in questi giorni sto Acquistando la SPEYSIDE GLENLIVET (Minerale delle Higlands Scozzesi). Perchè in futuro nel mio negozio, tutte le volte che comprano una bottiglia di whisky cask strength, gli do in omaggio una bottiglia della più pura acqua di Scozia (che poi dicono anche che siano tra le migliori al Mondo, ma questa è un altra storia).
Visto che il whisky a grado pieno gli si aggiunge un pò d'acqua, ho pensato fosse una cosa carina offrire una bottiglia di acqua di Scozia.

L'altro giorno ho visto una pubblicità sulla Città del Gusto a Roma (Gambero Rosso).
Era un seminario per imparare a promuovere un BLOG che parli di cibo o bevande, un "BLOGASTRONOMICO", l'ho battezzato io.
Mi sono detto che era un idea divertente ed ho guardato sul loro sito i contenuti del seminario dicendomi : "Bhè, ci potrei anche andare, forse sarà pure gratuito" !
PIRLA CHE SONO, COSTA 450 EURO.

MA ANDATE A...............

cron