Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da 777 lun set 08, 2014 4:09 pm
Quali sono secondo voi le distillerie che producono malti "light style", ossia malti che possono anche essere interessanti per alcuni ma che per altri risultano semplicemente poco saporiti.
Per me diventerà una black-list da evitare come la peste, visto che questo genere di whisky non riesco proprio ad apprezzarlo.

Comincio io:

Glenlossie
Craigellachie
Blednoch
da marco77 lun set 08, 2014 4:22 pm
Bladnoch...ne ho bevuti pochi, ma quello dell'ultimo OWF (Rare malts 23y, dist. 1977) era davvero notevole!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da korry78 lun set 08, 2014 4:37 pm
Forse parlare genericamente di distillerie può essere fuorviante in quanto alcune di queste propongono un'ampia e variegata offerta. Senza contare che "poco saporito" è un giudizio molto soggettivo.

Comunque tra quelle provate direttamente direi:
Auchentoshan, Glenkinchie, Glen Grant, Glenturret, Glenmorangie, Knockando, Dalwhinnie.

E poi magari anche Cardhu, Cragganmore, Glenlivet, Glenfarclas.

In realtà potrebbero rientrare tutti quelli che non siano torbati o sherry...? :D

Immagine
Immagine
da 777 lun set 08, 2014 4:49 pm
Glenfarclas per me non è affatto light, anzi.
Cragganmore neppure, e Glenlivet e GlenGrant neppure.
In realtà potrebbero rientrare tutti quelli che non siano torbati o sherry...?
No, affato. Ho assaggiato ottimi NON torbati e NON Sherry molto saporiti e gustosi.
Non mi era piaciuto troppo, ma se prendi un Macallan FineOak, ad esempio, non è affatto torbato, non è affatto sherry ma è bello saporito.
da 777 lun set 08, 2014 4:54 pm
Bladnoch...ne ho bevuti pochi, ma quello dell'ultimo OWF (Rare malts 23y, dist. 1977) era davvero notevole!!

Io ne ho assaggiate due solo espressioni, per nulla blasonat4e come quella tua, e mi erano piaciute. Però non potrò mai esplorare l'intero panorama di ogni singola distilleria, e dovendo fare delle scelte vorrei scartare da subito quelle distillerie che convenzionalmente producono malti leggerini. Tutto qui.
da korry78 lun set 08, 2014 5:11 pm
777 ha scritto:Glenfarclas per me non è affatto light, anzi.
Cragganmore neppure, e Glenlivet e GlenGrant neppure.
In realtà potrebbero rientrare tutti quelli che non siano torbati o sherry...?
No, affato. Ho assaggiato ottimi NON torbati e NON Sherry molto saporiti e gustosi.
Non mi era piaciuto troppo, ma se prendi un Macallan FineOak, ad esempio, non è affatto torbato, non è affatto sherry ma è bello saporito.


Infatti bisogna mettersi bene d'accordo sul significato di "light"... ;)
Comunque quelli che ho citato (a parte Auchentoshan) li trovo tutti più o meno apprezzabili.
Forse sono di bocca buona... :slainte:

Immagine
Immagine
da it51057 lun set 08, 2014 5:41 pm
scusate se mi fermo a fare una riflessione: in effetti non si puo' parlare di distillerie buone o cattive, si puo' parlare di imbottigliamenti buoni o cattivi, infatti se un imbottigliamento sia azzeccato o meno si puo' discutere ( anni di maturazione, gradazione, tipo di botte/i utilizzata).
A volte degli imbottigliamenti fatti da IB sono superiori alle OB dalle stesse caratteristiche solo perche' magari hanno usato degli affinamenti aggiuntivi o magari semplicemente hanno saputo scegliere una buona botte e magari imbottigliarla ad una gradazione diversa da quella ufficiale, oppure la OB e' superiore alle altre per caratteristiche insite della distilleria...... ricordatevi che anche all' interno della stessa distilleria ci sono prodotti buoni e prodotti che hanno incontrato meno il gusto del pubblico.... per me l' esempio classico e' Talisker il 10 e' una forza della natura che ti fa sentire tutta quanta la sua vita passata tra le tempeste e la quiete di un' isola de nord della scozia, invece lo Storm, che come ricorda il nome dovrebbe essere ancora piu' terribile, mi e' sembrato moscio e senza anima.....

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da it51057 lun set 08, 2014 5:47 pm
777 ha scritto:Non mi era piaciuto troppo, ma se prendi un Macallan FineOak, ad esempio, non è affatto torbato, non è affatto sherry ma è bello saporito.

scusa ma te hai bevuto un fine oak cinese? :wowo!!: sul mio 8 anni c' e' scritto: carefully matured in a unique combination of bourbon & sherry oak cask

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da Hal9000 lun set 08, 2014 5:53 pm
777 ha scritto:Quali sono secondo voi le distillerie che producono malti "light style", ossia malti che possono anche essere interessanti per alcuni ma che per altri risultano semplicemente poco saporiti.
Per me diventerà una black-list da evitare come la peste, visto che questo genere di whisky non riesco proprio ad apprezzarlo.

Comincio io:

Glenlossie
Craigellachie
Blednoch

David Wishart fece una classificazione, qualche anno fa, che potrebbe esserti utile:
http://www.st-andrews.ac.uk/~dw4/whisky ... ation.html

Ritengo, comunque, difficile una generalizzazione, considerata la varietà di imbottigliamenti che può produrre anche una sola distilleria.

Luca
da marco77 lun set 08, 2014 6:11 pm
Hal9000 ha scritto:Ritengo, comunque, difficile una generalizzazione, considerata la varietà di imbottigliamenti che può produrre anche una sola distilleria.

Lo penso anch'io: Caol ila si mette a fare gli unpeated, Benriach fa...di tutto, Laphroaig il Cairdeas-spriz 2013, Ardbeg il whisky torbato- che-va-bevuto-nel-bicchiere-affumicato-in-precedenza, Bruichladdich spazia dagli Octomore (coi vari affinamenti) ai "nuovi imbottigliamenti settimanali",ecc :?
Difficile fare una lista (ma è meglio così credimi: l'unica soluzione rimane assaggiare ;) )

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron