Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 lun ott 12, 2015 12:54 pm
Immagine

A Guy With a $7.5 Million Whiskey Collection Is Now Selling His Own Brand Of Scotch
The Atlanta building tycoon with perhaps the world's best whiskey collection is peddling a seriously fine Scotch.

An Atlanta construction magnate who owns one of the world's greatest private whiskey collections is now selling his own brand of $950 single-malt Scotch.

Mahesh Patel has amassed a boozy treasure trove of more than 5,000 rare and exquisite bottles, which he estimates at being worth at least $7.5 million, and perhaps as much as $10 million.

Patel's personal Whiskey River flows from storied hooch houses spanning Macallan to Dalmore, and specializes in historic, one-off whiskies that can fetch hundreds of thousands of dollars for a single bottle, like the absurdly rare Dalmore 64 Trinitas. But forget about pulling off a daring whiskey heist—Patel houses his sprawling collection at secure, undisclosed locations across Scotland and the U.S.

"It's not about the quantity, it's about the quality," Patel says. "I'm not buying for numbers, it's about the rare pieces." Still, he's not just some cold-hearted collector; he likes to drink this stuff, too. "My rule is I buy two of everything I can afford, because I'm all about opening up the bottle and tasting it."

Immagine

To that end, Patel is now peddling 1,000 bottles of 26-year-old, single-malt Scotch called Prometheus after the Greek fire god. And if its gorgeously smoky burn doesn't singe your palate, the $950 price tag will certainly burn through some cash. Patel acknowledges Prometheus is meant primarily "for connoisseurs and collectors", and plans on releasing more limited-edition, boutique whiskies from Ireland, Japan and the U.S.

In the meantime, the high-living whiskey baron is hosting a "super-tasting" of a $250,000 bottle of Royal Salute's Tribute to Honour whiskey at a private dinner in London next month.

Sounds like one hell of a hangover.

http://www.maxim.com/entertainment/food ... ch-2015-10

Immagine
Immagine
da korry78 lun nov 02, 2015 1:20 pm
La logica delle confezioni onestamente mi sfugge.
Un Laga37 (per citarne uno che costa oltre 2.000 euro) ha una scatolona nera di cartone e un Glenlivet 25 (che costa 10 volte meno) ha una confezione di legno piuttosto importante e massiccia. Ok, sono di diverse proprietà.
Boh? In ogni caso io preferisco il cartone, più "facile" da buttare quando la boccia finisce. :D
Confezioni più pregiate con legno, pelle, metallo ecc mi secca molto buttarle e inevitabilmente sono destinate a restare là a prendere posto e polvere inutilmente. :roll:

Immagine
Immagine
da korry78 lun nov 02, 2015 3:46 pm
angelshare ha scritto:Io nei cofanetti metto le medicine. Oppure i kit per attaccare i bottoni o rammendare.


Dipende però. Non tutte le confezioni sono facilmente riciclabili a scatole...
Una così ok
Immagine

Ma per esempio con quella del Livet XXV che ce fai? :picchiatesta:
Immagine

Immagine
Immagine
da Davide V&M mer nov 04, 2015 12:09 pm
Il prometheus cmq più che da lui viene dai ragazzi di Eden mill, Glasgow Distillery (da andare a trovare sicuramente la prossima volta che sono a Glasgow), il cui still man, Jack Mayo ho studiato, ovviamente, tecniche di distillazione ma in realtà ha in precedenza un PhD in Astrofisica!

Per avere "qualcosa da vendere" subito si sono presi delle botti di un 26 anni dello speyside con divieto di dichiararne l'origine, l'hanno quindi rinominato Prometheus.

ripensando quindi a chi sono i due ragazzi (gli stills vengono dal business di famiglia di uno dei due soci che sono più dentro il mondo brassicolo) effettivamente è normale pensare che non siano diventati matti per il packaging: hanno ben altri impegni e non vengono dal mondo del lusso.

hanno anche fondato il club 1770 per il preacquisto del loro new make in caso abbiate voglia di investire! :D
da whiskynews.it mer nov 04, 2015 7:13 pm
Io questo Prometeus lo assaggiai in maggio 2015 in Glasgow Distillery, buono, cremoso, uno Speysider vero ma da li alle 750£ (a cui sarebbe uscito) che mi diceva uno dei 2 soci... c'è da pensarci...

Lo still man... è fuori come una campana! Mi è piaciuto un sacco e ha delle tecniche di processo tutte sue. Allego foto della distilleria. Non aspettatevi la classica distilleria... è tutta qui!
Foto privata, l'utilizzo è solo mio ok!!!! :evil:
Allegati
(1.81 MiB) Mai scaricato

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky