Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Altair80 sab gen 02, 2016 9:16 pm
Ciao,

da diverso tempo sono bevitore di Glenfarclas e Glenlivet (ok non è uno sherried lo so). Ho provato Glendronach, Glenmorangie, Ancnoc, Glenfiddich, Macallan.

Ora sento nominare questo Ben Nevis:
viewtopic.php?f=31&t=1892

e qui si riapre la solita domanda: sono sicuro che esistano tanti altri fantastici scotch non torbati che possono piacere a chi apprezza Farlas e Glenlivet: Mi fareste qualche nome? Di recente ho imparato ad apprezzare gradazioni piene.

Visto che siamo in tema ho visto queste:
https://www.masterofmalt.com/whiskies/t ... sky/?srh=1
https://www.masterofmalt.com/whiskies/t ... sky/?srh=1

Di solito le gradazioni piene costano tanto, queste solo 60€. Che ne pensate di sti Nadurra?
da Lorenzo_P sab gen 02, 2016 9:59 pm
Se ti piace Glenlivet vai assolutamente ad occhi chiusi sul Nàdurra 16 (a me piace anche il Nas Oloroso, ma de gustibus).. poi farai un po' fatica a tornare agli OB a 40° :lollol:

Mai provato Auchentoshan? Sembra molto un Irish, solitamente hanno parti sherried (un irish vero sherried ti direi anche Redbreast 12, sia 40 che CS).

da bob sbaly dom gen 03, 2016 12:35 am
Dei Nàdurra se ne parla un pò dovunque nel forum, se hai pazienza di cercare...!!! :roll:
Comunque, il 16 a grado pieno (quelli a 48° sono per il mercato duty free) è un gran bel dram,
un pò l'archetipo dello speysider invecchiato in ex-bourbon: vaniglia e frutta, ma carattere deciso...!! :ok:
Sono ottimi anche il recente NAS First Fill Selection (maturato in botti "vergini"), ed il vintage Triumph
1991 (se lo trovi...)...!
L'Oloroso (NAS pure quello ) mi convince poco (scusa Lorenzo, ma ci trovo poca "ciccia"... :S ),
e nel 2015 è apparso un'altro NAS, il Peated (mah....), che non ho mai assaggiato...!!
Come vedi, ce n'è per tutti i gusti!!!...Quale prendere?...It depends on you, nàdurrally...!!! :D

PS Anche se è leggermente torbato, prova il Benromach 10 (magari il 100 proof)... :ok: :ok:

:slainte: :slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da antonio dom gen 03, 2016 12:53 am
Il.nadurra grado pieno io lo trovo fantastico. Per me è una sicurezza, almeno per il mio gusto.
da arpadanese dom gen 03, 2016 2:01 am
Il Nadurra me lo ha portato Babbo Natale ed è stato un gran bel regalo :ok: Finora l'ho bevuto solo una volta ma mi è piaciuto tanto....proprio un profilo ex bourbon molto ricco e intenso!
Per gli sherried potresti provare Aberlour, il 18 o meglio ancora l'Abunadh mentre il 12 non l'ho mai provato.
Tra i non torbati ti consiglierei anche il Bunna 12 o l'Old Pulteney 12.....ho un sample anche del 17 ma devo ancora assaggiarlo!
:slainte: :slainte: :slainte:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da Altair80 dom gen 03, 2016 11:03 am
Ok perfetto. Mi consigliate anche il Nadurra 1991. Su web vedo che è disponibile. Ho letto che è moderatamente più dolce rispetto al Nadurra classico. Lo considerate migliore?

Riguardo l'Aberlour mi sembra di capire che la differenza tra il classico e l'Abunadh sia solo che quest'ultimo è cask strenght. Quanti anni è invecchiato l'Abunadh? Il Nadurra è un 16 anni che dovrebbe permettere una gradazione maggiore ai 46 (anche se non certo 60).

Leggo su web che Abunadh potrebbe essere mediamente un 12 anni. Non è un pò poco per un cask strenght? Perchè l'alcol si ammorbidisca servono anni, e 12 in genere sono pochi.

I torbati non mi piacciono.
da CaskStrength dom gen 03, 2016 5:58 pm
Gli Aberlour con age statement giocano più sull'eleganza che sulla potenza, mentre l'Abunadh si stacca un po' da questa tendenza e risulta più "tosto". Se ti piace Glenfarclas, che mediamente è più sul "ruspante" rispetto ad Aberlour, l'Abunadh può essere una buona scelta.

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Lorenzo_P dom gen 03, 2016 6:59 pm
bob sbaly ha scritto:L'Oloroso (NAS pure quello ) mi convince poco (scusa Lorenzo, ma ci trovo poca "ciccia"... :S )


Nessun problema caro, anche se al ring of malt mi hai detto "che anche l'oloroso aveva il suo perché" e mo mi cambi idea (ma è meglio non dilungarsi su quanto è stato detto e fatto in quella occasione :marameo: )

Altair80 ha scritto:Ok perfetto. Mi consigliate anche il Nadurra 1991. Su web vedo che è disponibile. Ho letto che è moderatamente più dolce rispetto al Nadurra classico. Lo considerate migliore?

Riguardo l'Aberlour mi sembra di capire che la differenza tra il classico e l'Abunadh sia solo che quest'ultimo è cask strenght. Quanti anni è invecchiato l'Abunadh? Il Nadurra è un 16 anni che dovrebbe permettere una gradazione maggiore ai 46 (anche se non certo 60).

Leggo su web che Abunadh potrebbe essere mediamente un 12 anni. Non è un pò poco per un cask strenght? Perchè l'alcol si ammorbidisca servono anni, e 12 in genere sono pochi.


L'Abdunadh (o come si scrive) mi manca.. ho assaggiato l'Aberlour 18 e sinceramente non mi è piaciuto per niente, molto poco corpo per i miei gusti e molto tenue e delicato, torno a preferire di più i Glenlivet OB a 40° che hanno un po' più di mordente se così si può dire.

Quanto all'età di un CS non mi impererei troppo.. il già citato Redbreast 12 CS (che fa poco meno di 60° ma è pur sempre solo un 12 anni seguendo il tuo ragionamento) ha fulminato mezzo forum e all'ultimo ritrovo anche il 12yo tagliato a 40° aveva una corposità difficilmente ritrovabile in altri SM.
Ieri sera ho provato il Glendronach CS batch 1 da sample e mi è piaciuto davvero parecchio, non troppo lontano dai CS di annata (19 e 21yo, pur se con una complessità necessariamente diversa). Ed è NAS..

Per il Nàdurra Triumph non l'ho mai potuto bere, forse Angus si (che lui è anche un Nàdurrofilo).. come già detto per il prezzo anche il "liscio" 16 ha un ottimo q/p.

Altair80 ha scritto:I torbati non mi piacciono.


Shht non dire certe cose in questo forum di estremisti torbofili (a me piacciono sia i torboni che i non, le vie di mezzo ni, dipende) :lollol:

da Altair80 dom gen 03, 2016 8:59 pm
Col tempo penso li proverò entrambi, ma adesso da quello che mi dite penso inizierò col Nadurra visto che di Glenlivet per lungo tempo ho usato il 12 come daily dram, alternandolo a volte con altri e a volte con il bottiglione da litro del 18.
da Lorenzo_P dom gen 03, 2016 9:23 pm
Altair80 ha scritto:Col tempo penso li proverò entrambi, ma adesso da quello che mi dite penso inizierò col Nadurra visto che di Glenlivet per lungo tempo ho usato il 12 come daily dram, alternandolo a volte con altri e a volte con il bottiglione da litro del 18.


Se non ricordo male nel 18yo conta che c'è un pochino di sherry (meno del 15% non mi pare ci sia scritto ma alla relativa masterclass è stato detto così dall'ambassador), mentre nel 12 classico e nel Nàdurra non c'è traccia dato che sono ex-bourbon.
Inutile dirti che salvo lo stile di base (generalizzando ti direi categoria "vaniglione floreale" per entrambi) CS è un upgrade notevole. Poi anche lì varierà da batch a batch, ma non ne ho potuti provare molti, ne ho presi due diversi recentemente ma me li tengo da conto (ho troppi Glenlivet aperti :hahaha: )