Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da AleViola9191 mer gen 04, 2017 7:06 pm
Rifacendomi all'altro topic dove il buon Tobacco mi ha fatto conoscere l'hot whiskey, mi chiedo quale sia il vostro rapporto con i cocktail a base di whisky (o whiskey). Che ne pensate dei vari Jack&Cola, Manhattan, Whiskey Sour??
Da parte mia, pagherei oro per bere un Old Fashioned fatto con tutti i crismi!!
da Raf79 mer gen 04, 2017 8:14 pm
Bevo spesso whisky sour e manhattan, in un locale di Pescara dove li fanno con i dovuti crismi, ed alcune volte mi sfiziano con varianti senza stravolgere o rovinare la ricetta e conoscendo la mia passione per i whisky/whiskey spesso mi propongono nuovi ed interessanti cocktail...a dire il vero... mi coccolano proprio :lol: :lol:
da Biscolino mer gen 04, 2017 10:31 pm
In passato sono stato un frequentatore assiduo di un locale dove ne facevano di buoni, ma in generale i miei preferiti erano il Manhattan e il Rob Roy. Anche Whisky e Ginger Ale era interessante nella sua dissetante semplicitá.

Adesso é una vita che non vado piú di cocktail. Al massimo mi faccio qualcosa a casa, ma niente di complesso. Nei giorni scorsi ho sperimentato un Irish Coffee torbato mettendoci del Laphroaig: pensavo uscisse una roba immonda, invece non era nemmeno malvagio.

Immagine
da AleViola9191 mer gen 04, 2017 10:50 pm
Raf79 ha scritto:Bevo spesso whisky sour e manhattan, in un locale di Pescara dove li fanno con i dovuti crismi, ed alcune volte mi sfiziano con varianti senza stravolgere o rovinare la ricetta e conoscendo la mia passione per i whisky/whiskey spesso mi propongono nuovi ed interessanti cocktail...a dire il vero... mi coccolano proprio :lol: :lol:

Sei fortunato, da me c'è solo un posto dove li sanno fare, non è vicino ed è un casino parcheggiare!

Biscolino ha scritto:In passato sono stato un frequentatore assiduo di un locale dove ne facevano di buoni, ma in generale i miei preferiti erano il Manhattan e il Rob Roy. Anche Whisky e Ginger Ale era interessante nella sua dissetante semplicitá.

Adesso é una vita che non vado piú di cocktail. Al massimo mi faccio qualcosa a casa, ma niente di complesso. Nei giorni scorsi ho sperimentato un Irish Coffee torbato mettendoci del Laphroaig: pensavo uscisse una roba immonda, invece non era nemmeno malvagio.


Il Manhattan piace molto anche a me, il Rob Roy invece non l'ho mai provato!
da Master_Lance gio gen 05, 2017 12:58 am
Una volta ho provato un cocktail a base di whisky e amareto disaronno. Buono ma pesantissimo, mi ha tirato una stecca :lol:

Codice: Seleziona tutto
Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.
da angelshare gio gen 05, 2017 10:39 am
Jameson e Ginger Ale grande digestivo e facile da fare a casa.
Old Fashioned e Sour grandi classici.
Rusty nail a volte, ma sempre più di rado.
Rob Roy e Rob Roy torbato quasi mai.
Blended o Bourbon e ghiaccio o soda in estate.

Anche se i mio preferito è:
Prendete un bel bicchiere a tulipano, tonica, ghiaccio e angostura. Poi il vostro whisky preferito.
Tenete da parte tonica, ghiaccio e angostura per altro e mettete 3/5 di whisky e 2/5 dello stesso whisky di prima.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio gen 05, 2017 11:12 am
angelshare ha scritto:Anche se i mio preferito è:
Prendete un bel bicchiere a tulipano, tonica, ghiaccio e angostura. Poi il vostro whisky preferito.
Tenete da parte tonica, ghiaccio e angostura per altro e mettete 3/5 di whisky e 2/5 dello stesso whisky di prima.

:up: :up: :up:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Cookie_Monster gio gen 05, 2017 11:34 am
Ahahahhaha sottoscrivo anche io!

Comunque si, Old Fashioned, Rob Roy e Whisky Sour quelli preferiti. Qui a Milano ci sono, per fortuna, un paio di locali dove li fanno veramente bene: hanno anche con una discreta bottigliera!

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
cron