Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Cookie_Monster gio gen 12, 2017 3:23 pm
Springbank ha presentato le nuove etichette per i suoi imbottigliamenti. Bisognerebbe fornire al grafico Adobe Illustrator, Paint è un po' troppo elementare :haker:

Immagine

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da nuzzi gio gen 12, 2017 4:23 pm
Sono l'unico che non le schifa? Sono identificabili e facili da memorizzare. Solitamente il marchio, e vanto, di casa Campbeltown è quello di " snobbare " il packaging per valorizzare il contenuto.
Almeno in questo caso hanno dovuto cambiare il colore del toner :-)

da Cookie_Monster gio gen 12, 2017 4:37 pm
Di sicuro sono veramente minimal, ma tinta unita così sono un pugno in un occhio (probabilmente fatto per risaltare in mezzo alle altre). Sullo stesso genere quelle del Kilkerran le trovo veramente stupende, con quella tinta pastello! (Anche se quella bianca del 12 è la preferita)

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Biscolino gio gen 12, 2017 4:55 pm
In effetti queste son capaci di chiamarti quando ancora sei sulla porta dell'enoteca: tre fari in mezzo ad un mare di etichette raffinate e un po' vintage...

Immagine
da Beefheart gio gen 12, 2017 6:15 pm
Come ho già commentato sul FB non è che prima fossero bellissime... certo che ora sono riusciti a peggiorarle. E poi non è che per forza minimalismo = cattivo gusto.
Glenfraclas, ad esempio, è minimalista ma mica orrenda.

Comunque le mie etichette preferite in assoluto, per ora, le fanno Lagavulin e Balvenie 8-)

Mio Dio, tanto mi piace bere Scotch che a volte penso che il mio nome sia Igor Stra-whisky.
(Igor Stravinsky)
da Cookie_Monster gio gen 12, 2017 6:24 pm
Beefheart ha scritto: E poi non è che per forza minimalismo = cattivo gusto.
Glenfraclas, ad esempio, è minimalista ma mica orrenda.


No ma anzi, ho già citato quelle di Kilkerran che trovo molto belle, solo che arrivare alla banalità ci vuole poco!

Ps: sono un rompiballe, ma il font della parola "Glenfarclas" fa accapponare la pelle :S

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da bob sbaly gio gen 12, 2017 6:55 pm
Direi che sono brutte e stucchevoli la loro parte!!!..Springbank ha cambiato spesso grafica delle
confezioni, ma questa direi è la peggiore!!!... :?
..A me piacciono abbastanza alcune etichette di Compass Box, anche se spesso sono un pelo
troppo psichedeliche, ma quelle che preferisco sono quelle "retrò" di Aberfeldy e soprattutto
Craigellachie!
Se poi parliamo di "font", direi che la "A" di Ardbeg non ha rivali!!!...

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Beefheart gio gen 12, 2017 7:00 pm
Cookie_Monster ha scritto:No ma anzi, ho già citato quelle di Kilkerran che trovo molto belle, solo che arrivare alla banalità ci vuole poco!

Ps: sono un rompiballe, ma il font della parola "Glenfarclas" fa accapponare la pelle :S


Concordo: Kilkerran mi piacciono. Il font di Glenfarclas lo trovo vagamente "ingenuo" ( :? ) ma non mi dispiace.
Tra le "classiche" belle anche Glendronach, Jack Daniel's ed Aberfeldy.
Stupende quelle di Douglas Laing (Scullyvag, Timorous, ecc..)
In stile "moderno" nessuno batte Corsair.

Tra quelle che non mi piacciono ci sono Benromach, Arran, Scapa, Benriach

Mio Dio, tanto mi piace bere Scotch che a volte penso che il mio nome sia Igor Stra-whisky.
(Igor Stravinsky)
da Cookie_Monster gio gen 12, 2017 7:30 pm
Quelle della Signatory un-chillfiltered sono asettiche, piatte. Ho un'avversione viscerale per i font senza grazie, ma hanno il pregio di avere tutte le info più nerd subito disponibili (ognuno ha i propri problemi, no? :oops:)

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»