Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Merkur ven gen 27, 2017 10:49 am
Avete qualche consiglio da darmi in ottica whiskey Irlandese? Vorrei acquistare una buona bottiglia, che non sia Jameson che già conosco.
da marco77 ven gen 27, 2017 11:07 am
Tobacco, Presidente... ci siete???? ;-)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angus67 ven gen 27, 2017 11:11 am
Red Breast 12 normale o cask sicuramente

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da arpadanese ven gen 27, 2017 12:11 pm
Ottimo il Redbreast 12.......ti indico anche il Teeling single malt....

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da bob sbaly ven gen 27, 2017 2:48 pm
Merkur ha scritto:Avete qualche consiglio da darmi in ottica whiskey Irlandese? Vorrei acquistare una buona bottiglia, che non sia Jameson che già conosco.


...A me me gusta mucho el Connemara Cask Strenght!!!... :ok: :ok:
Ma comunque ti consiglio di dare un'occhiata all'ultimo post del blog del ns admin Davide:
http://www.angelshare.it/2017/01/25/iri ... nda-parte/

...C'è un esauriente articolo in merito di Emiliano/CaskStrenght...!!! ;)

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Tobacco ven gen 27, 2017 3:56 pm
L'articolo su AngelShare del buon presidente è il più esaustivo, al volo mi ripeto come in un altro post:

- RedBreast 12 e 12 Cs e il 15
- Connemara orginal (la versione base diciamo, si trova anche all'esselunga) per capire la differenza di torba
- Connemara 12 yo e cs
- Bushmills BlackBush, 10 e 16 yo e il 1608 se riesci a trovarlo ad un prezzo decente.
- Teeling small batch e Single malt
- Green Spot Single pot still
- Tullamore DEW Special reserve 12 e il PHOENIX
- Knappague Castle 1995
-Midleton Very Rare (ma si sale di prezzo di brutto brutto brutto)
- Glendalough 7 e 13

Poi ce ne sono altri (Hyde, Clontarf, Paddy (per l'irish coffee), etc) ma questi giusto per capire bene le differenze (tripla distillazione, Single Pot Still, Single Malt, Blended)

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Merkur ven gen 27, 2017 5:01 pm
Grazie a tutti, molto gentili. Prendo nota di tutto. Ho già dato un'occhiata ad Angelshare, molto interessante. Grazie ancora.
da CaskStrength ven gen 27, 2017 11:05 pm
...posso aggiungere, ai già ottimi consigli (Redbreast soprattutto), anche il Writers Tears, a me piace parecchio! :slainte:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da angelshare sab gen 28, 2017 12:19 pm
Anche Glendalough a me piace.
Edit: ho visto ora l'ha messo tobacco.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Lorenzo_P sab gen 28, 2017 1:19 pm
Ne conosco troppo pochi, ma Midleton very rare merita. Più a portata di tasca e forse uno dei migliori whisky in assoluto 'OB' è proprio il Redbreast 12, sia normale che soprattutto CS.