Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare lun ott 08, 2012 3:24 pm
Interessante disquisizione sulla treccani
Davanti a pneumatico, la forma corretta è quella con l’articolo determinativo lo per il singolare e gli per il plurale: lo pneumatico / gli pneumatici. Le sequenze il pneumatico e i pneumatici, tuttavia, sono ormai diffusissime anche nell’italiano giornalistico e in quello della narrativa. Similmente, davanti all’anglicismo whisky la forma corretta dovrebbe essere l’, come per tutte le parole che cominciano con la u di uomo. Eppure nell’uso comune prevale la forma con l’articolo il, probabilmente perché la w è percepita a tutti gli effetti come una consonante.

Dovremmo dire l'uischi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 lun ott 08, 2012 3:48 pm
L'uso fa la regola... ;)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare lun ott 08, 2012 4:55 pm
l'uischi non e' male, soprattutto quando hai la bocca impastata.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 lun ott 08, 2012 6:05 pm
In effetti...potremmo anche scriverlo così: LUISCHI

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Stavrogin lun ott 08, 2012 8:31 pm
Whisky è un prestito, le regole vanno a farsi benedire.

civilization begins with distillation
da angelshare mar ott 09, 2012 9:41 am
Stavrogin ha scritto: vanno a farsi benedire.

amen

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mar ott 09, 2012 10:03 am
angelshare ha scritto:Similmente, davanti all’anglicismo whisky la forma corretta dovrebbe essere l’, come per tutte le parole che cominciano con la u di uomo. Eppure nell’uso comune prevale la forma con l’articolo il, probabilmente perché la w è percepita a tutti gli effetti come una consonante.

E io che credevo fosse il contrario :(
Molto interessante

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Hal9000 mar ott 09, 2012 10:48 am
I love Laphroaig ha scritto:
angelshare ha scritto:Similmente, davanti all’anglicismo whisky la forma corretta dovrebbe essere l’, come per tutte le parole che cominciano con la u di uomo. Eppure nell’uso comune prevale la forma con l’articolo il, probabilmente perché la w è percepita a tutti gli effetti come una consonante.

E io che credevo fosse il contrario :(
Molto interessante

Caro Claudio,
non pensavo che tu avessi un'idea sulla grammatica corretta, dato che nei tuoi post parli di "il whisky" ma anche di "gli whisky" (in coerenza con l'whisky).
Davide, invece, ha mostrato una certa coerenza fino a quest'anno, quando ha, saltuariamente, usato il termine "gli whisky" (l'avrai corrotto involontariamente).
Come contributo all'argomento, l'accademia della Crusca:

http://www.accademiadellacrusca.it/faq/ ... &ctg_id=93

Ciao
Luca

Luca
da angelshare mar ott 09, 2012 11:14 am
Luca cosi' mi hai confuso ancora di piu' e mi sento anche ancor piu' ignorante.
Ma GLI non e' plurale sia per IL che per LO? :lol: (aggiunta la faccina che altrimenti verra' usata contro di me in futuro). Cioe' usare il whisky quando si parla in generale ma gli whisky quando si parla in particolare, del tipo "gli whisky in degustazione questa sera".

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron