Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da I love Laphroaig mar gen 14, 2014 10:57 am
Suntory Holdings Limited and Beam Inc. (NYSE: BEAM) today jointly announced that they have entered into a definitive agreement under which Suntory will acquire all outstanding shares of Beam for US$83.50 per share in cash or total consideration of approximately US$16 billion, including the assumption of Beam's outstanding net debt. The transaction consideration represents a 25% premium to Beam's closing price of $66.97 on January 10, 2014; a 24% premium to the volume-weighted average share price over the last three months; and a multiple of more than 20 times Beam's EBITDA*1 for the 12-month period ended September 30, 2013.

Due considerazioni.
Primo, la cifra include il "notevole debito netto" di Beam, come al solito i grandi gruppi sono tali perché sono in borsa e perché qualcuno li finanzia, una "normale" azienda non potrebbe mai sopravvivere in queste condizioni. Partendo da questa posizione deficitaria ... dettano le regole del mercato ... regole a cui tutti devono sottostare ... e lo chiamano libero mercato ... triste.
Secondo, la cifra concordata è pari al 25% in più della quotazione in borsa di Beam, quindi o siamo di fronte ad una bolla oppure il valore del gruppo era già stato digerito dal sistema. Non si è pagato il doppio o il triplo ma giusto qualcosa in più del valore al 10/01/2014.
Dove vadano a trovare tutti questi soldi e come pensino di rientrare dall'investimento, sono aspetti che vanno al di là delle mie capacità di comprensione.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da faornano mar gen 14, 2014 11:09 am
a questi valori si puo' solo pensare alla strategia a medio-lungo ( e questo e' un bene)

Personalmente mi fa piacere anche vedre come i Jap si stiano tirando fuori da una crisi spaventosa, tra economia e disastri ambientali.

con la "venuta" di Terziotti non potranno che migliorare

amen

Immagine
da Paolo T mar gen 14, 2014 11:28 am
leggevo un commento; buona parte del controvalore (13.6 b) è stato cash, il riallineamento di valori di borsa al prezzo pagato dimostra che gli operatori di mercato valutano positivamente l'operazione e il valore è considerato congruo.

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da angelshare mar gen 14, 2014 11:45 am
Sicuramente hanno buttato un occhio in Scozia ma l'investimento è sicuramente in ottica USA, mercato spaventoso e in ampliamento su tutti i tipi di whisk(e)y compreso l'irlandese. Jim Beam da sola vale tutta la scozia. Di sicuro i barili ex-bourbon non scarseggeranno, e anche di qualità.
Suntory ora ha una offerta veramente globale. Qualcuno che fa il solletico agli altri due serviva.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Spotlight mar gen 14, 2014 1:20 pm
Due corollari:
1) Un certo tipo di whisky ha ancora margini di crescita;
2) Addio bei tempi quando ogni paese aveva le sue tipicità: effetti del villaggio globale!

Ciao a tutti!
Immagine
da angelshare mar gen 14, 2014 1:25 pm
Spotlight ha scritto:Due corollari:
1) Un certo tipo di whisky ha ancora margini di crescita;

Sicuramente quello nelle nostre vetrinette
Spotlight ha scritto:2) Addio bei tempi quando ogni paese aveva le sue tipicità: effetti del villaggio globale!

L'Olanda continua ad averle, non ricordo quali, ma le ha. Gli zoccoli e il frikandel?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Spotlight mar gen 14, 2014 2:05 pm
angelshare ha scritto:Sicuramente quello nelle nostre vetrinette


:ok:

Ciao a tutti!
Immagine
da gallus mar gen 14, 2014 8:49 pm
ma che bella notizia Davide, avremo anche il dinner alla Laphroaig grazie a questo colpo. Comincio a ritenere una colonizzazione giapponese di Islay !!!
non dimenticherei di menzionare che la garanzia dei debiti (tanti) é nelle botti in maturazione, un vero tesoro nascosto!!!
se il mercato del whisky tiene i prossimi 5 anni, pagano i debiti e poi é tutta ciccia !!!!!!!
:clap: :clap: :clap:
cron