Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare lun set 08, 2014 10:19 pm
Apprezzo molto la misura con cui Luca/Hal9000 ha replicato dopo che Bladnoch è stato snobbato :)
La classificazione di whishart è la generalizzazione che si applica meglio per la definizione light style, che io non amo, perché trovo un po' dispregiativa. Siccome mi piace bere a tutte le ore e non solo a fine pasto non disfegno affatto questa categoria. Siccome oramai 80% degli aromi arriva dalle botti è dura generalizzare...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Hal9000 mar set 09, 2014 9:51 am
angelshare ha scritto:Apprezzo molto la misura con cui Luca/Hal9000 ha replicato dopo che Bladnoch è stato snobbato :)
La classificazione di whishart è la generalizzazione che si applica meglio per la definizione light style, che io non amo, perché trovo un po' dispregiativa. Siccome mi piace bere a tutte le ore e non solo a fine pasto non disfegno affatto questa categoria. Siccome oramai 80% degli aromi arriva dalle botti è dura generalizzare...

Grazie Davide, infatti, dopo una breve riflessione, ho preferito un light behaviour... :mrgreen:
Una bottiglia di Bladnoch è sempre aperta a casa mia...
Non pensavo che il termine light style fosse dispregiativo; io lo uso per sintetizzare una tipologia di prodotto che, comunque, deve sempre essere disponibile in famiglia; in ogni caso, cercherò un'alternativa...
Saluti

Luca
da marco77 mar set 09, 2014 9:55 am
...Davide ha scagliato la maledizione della Morte Nera su 777... :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mar set 09, 2014 9:59 am
No ma in fatti il discorso dispregiativo lo vedevo nell'uso che ne faceva 777, che è masculo e lo vede come whisky da femminuccie :lollol: Insomma il whisky a da puzzà per esse bbono :lol:
Scherzi a parte, mi sento sempre di dire che se un whisky non è complesso e non ha un finale lunghissimo non è detto che non sia buono, soprattutto se è equilibrato e armonico. Altrimenti pure il Rosebank potrebbe essere definito a volte in light style, pur sapendo che non tutti i rosebank sono buoni.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Hal9000 mar set 09, 2014 10:35 am
angelshare ha scritto:No ma in fatti il discorso dispregiativo lo vedevo nell'uso che ne faceva 777, che è masculo e lo vede come whisky da femminuccie :lollol: Insomma il whisky a da puzzà per esse bbono :lol:
Scherzi a parte, mi sento sempre di dire che se un whisky non è complesso e non ha un finale lunghissimo non è detto che non sia buono, soprattutto se è equilibrato e armonico. Altrimenti pure il Rosebank potrebbe essere definito a volte in light style, pur sapendo che non tutti i rosebank sono buoni.

Sicuramente il Rosebank di High Spirits (stessa serie del Glenlossie che ha causato questo thread) è in light style.

Luca
da emtc74 mar set 09, 2014 10:41 am
Porto un esempio, apprezzo molto i malti di Clynelish che non sono Light stile eppure recentementeho assaggiato un imbottigliamento di Signatory che più Light non si può !
da 777 mar set 09, 2014 12:06 pm
Non pensavo di farvi sprecare cotanta filosofia per una domanda tanto banale.
No, l'whisky non ha da puzzà, però ha da saper de quarchecosa.
Ringrazio molto chi ha messo il link a questa classificazione.
Elimino alcuni cluster dalle mie scelte ed ho meno probabilità di incappare in delusioni.
Amen.


Classification of Single Malt Whiskies

Cluster A ( Full-Bodied, Medium-Sweet, Pronounced Sherry with Fruity, Spicy, Malty Notes and Nutty, Smoky Hints): Balmenach, Dailuaine, Dalmore, Glendronach, Macallan, Mortlach, Royal Lochnagar;

Cluster B ( Medium-Bodied, Medium-Sweet, with Nutty, Malty, Floral, Honey and Fruity Notes): Aberfeldy, Aberlour, Ben Nevis, Benrinnes, Benromach, Blair Athol, Cragganmore, Edradour, Glenfarclas, Glenturret, Knockando, Longmorn, Scapa, Strathisla;

Cluster C (Medium-Bodied, Medium-Sweet, with Fruity, Floral, Honey, Malty Notes and Spicy Hints ): Balvenie, Benriach, Dalwhinnie, Glendullan, Glen Elgin, Glenlivet, Glen Ord, Linkwood, Royal Brackla;

Cluster D (Light, Medium-Sweet, Low or No Peat, with Fruity, Floral, Malty Notes and Nutty Hints ): An Cnoc, Auchentoshan, Aultmore, Cardhu, Glengoyne, Glen Grant, Mannochmore, Speyside, Tamdhu, Tobermory;

Cluster E (Light, Medium-Sweet, Low Peat, with Floral, Malty Notes and Fruity, Spicy, Honey Hints ): Bladnoch, Bunnahabhain, Glenallachie, Glenkinchie, Glenlossie, Glen Moray, Inchgower, Inchmurrin, Tomintoul;

Cluster F (Medium-Bodied, Medium-Sweet, Low Peat, Malty Notes and Sherry, Honey, Spicy Hints ): Ardmore, Auchroisk, Bushmills, Deanston, Glen Deveron, Glen Keith, Glenrothes, Old Fettercairn, Tomatin, Tormore, Tullibardine;

Cluster G (Medium-Bodied, Sweet, Low Peat and Floral Notes ): Arran, Dufftown, Glenfiddich, Glen Spey, Miltonduff, Speyburn;

Cluster H (Medium-Bodied, Medium-Sweet, with Smoky, Fruity, Spicy Notes and Floral, Nutty Hints ): Balblair, Craigellachie, Glen Garioch, Glenmorangie, Oban, Old Pulteney, Strathmill, Tamnavulin, Teaninch;

Cluster I (Medium-Light, Dry, with Smoky, Spicy, Honey Notes and Nutty, Floral Hints): Bowmore, Bruichladdich, Glen Scotia, Highland Park, Isle of Jura, Springbank;

Cluster J (Full-Bodied, Dry, Pungent, Peaty and Medicinal, with Spicy, Feinty Notes): Ardbeg, Caol Ila, Clynelish, Lagavulin, Laphroaig, Talisker.

This classification may be freely reproduced provided that the source is acknowledged as follows: Whisky Classified: Choosing Single Malts by Flavour, David Wishart, Pavilion Books, London 2002.
da dansan80 mar set 09, 2014 12:12 pm
Praticamente da quando ho cominciato ad appassionarmi al whisky ho acquistato solo ed esclusivamente prodotti della categoria J (Talisker, Laphroaig e Ardbeg). E il mio prossimo acquisto avrebbe dovuto essere il Lagavulin 16, ma a questo punto passo e cerco qualcosa di meno torbato.
da korry78 mar set 09, 2014 12:21 pm
dansan80 ha scritto:Praticamente da quando ho cominciato ad appassionarmi al whisky ho acquistato solo ed esclusivamente prodotti della categoria J (Talisker, Laphroaig e Ardbeg). E il mio prossimo acquisto avrebbe dovuto essere il Lagavulin 16, ma a questo punto passo e cerco qualcosa di meno torbato.


Passa ad altre tipologie DOPO aver preso il Laga16, non puoi perdertelo!
Per me in quella categoria di prezzo è il TOP. ;)

Immagine
Immagine
cron