Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 gio ott 09, 2014 12:02 pm
...e comunque i rater tacciono... :o.O:
Si stanno preparando all'offensiva!!!! :twisted:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio ott 09, 2014 12:14 pm
Quelli di Roma han risposto su FB in modo pacato
Fede su AS non si è sbilanciato più di tanto
I Facili hanno ricevuto una indulgenza e si guardano bene dal rispondere
IBR e WhiskyMaschio tacciono

L'alcool di qualità aiuta ad essere tutti amici. Se ci sfondassimo di Tennent's super secondo me ci saremmo già presi a legnate

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 gio ott 09, 2014 12:20 pm
angelshare ha scritto:L'alcool di qualità aiuta ad essere tutti amici. Se ci sfondassimo di Tennent's super secondo me ci saremmo già presi a legnate


Ecco perchè da giovane ero così violento !!!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 gio ott 09, 2014 1:02 pm
angelshare ha scritto:L'alcool di qualità aiuta ad essere tutti amici. Se ci sfondassimo di Tennent's super secondo me ci saremmo già presi a legnate

Gli amari!!! Il seme dell'intolleranza risiede nei numerosi giri di ammazza-caffè dopocena :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 gio ott 09, 2014 3:06 pm
Mr. Valentin oggi ha recensito il Balvenie Tun 1509, assegnandogli un bel 90.
Io l'ho assaggiato a Parigi e devo dire che mi è piaciuto parecchio (il Balvenie, non Serge). Quasi quasi inizio a fare il rater anch'io... :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio ott 09, 2014 3:12 pm
:OT: Il tun è molto buono, ricco, oleoso, complesso. La botte più giovane penso abbia 21 anni, e ci sono whisky oltre i 40 anni dentro. 42 barili a batch.
Tutti possiamo fare i rater, alla fine la discussione è la distinzione tra sfera privata (il proprio taccuino/memoria) e quella pubblica (web).

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Hal9000 gio ott 09, 2014 4:04 pm
angelshare ha scritto::OT: Il tun è molto buono, ricco, oleoso, complesso. La botte più giovane penso abbia 21 anni, e ci sono whisky oltre i 40 anni dentro. 42 barili a batch.
Tutti possiamo fare i rater, alla fine la discussione è la distinzione tra sfera privata (il proprio taccuino/memoria) e quella pubblica (web).

Penso, invece, che la questione sia tutta interna alla sfera pubblica, e la distinzione è fra gioco e serietà/seriosità.

Luca
da 777 gio ott 09, 2014 4:50 pm
Secondo me è un discorso disseminato di molto buon senso (che non gusta mai), ma che alla fine non sta in piedi.
Ecco la prova del nove:
aspettate da 6 mesi l'ultima uscita della vostra distilleria preferita, avete messo via faticosamente 300 euro, ma, il giorno in cui è previsto l'arrivo presso il vostro negoziante, date una sbirciatina a whiskyfun e scoprite che Serge gli ha affibbiato un 75 senza appello.
Quanti di voi procedono all'acquisto ?


Altra prova
avete mai assaggiato un whisky cui Serge (o altri illustri) abbiano dato più di 90 punti e lo avete trovato cattivo ?

Altra prova
avete mai assaggiato un whisky cui Serge o altri illustri hanno dato meno di 75 punti ed è invece stra-buono ?

La verità, secondo me sta nel mezzo: i rating hanno un senso, per lo meno quelli di persone addentro questo mondo, basta dargli un margine d'errore del 5 % in + o in -
O cosi almeno io la penso.
da angelshare gio ott 09, 2014 5:10 pm
Hal9000 ha scritto:
angelshare ha scritto::OT: Il tun è molto buono, ricco, oleoso, complesso. La botte più giovane penso abbia 21 anni, e ci sono whisky oltre i 40 anni dentro. 42 barili a batch.
Tutti possiamo fare i rater, alla fine la discussione è la distinzione tra sfera privata (il proprio taccuino/memoria) e quella pubblica (web).

Penso, invece, che la questione sia tutta interna alla sfera pubblica, e la distinzione è fra gioco e serietà/seriosità.

questa è l'ulteriore distinzione una volta che hai messo la testa fuori. Anche io ho tenuto a sottolineare che alla fine anche il come ci si pone ha la sua importanza.

@777
Qual è il discorso che non sta in piedi, scusa ti ho perso.
Di Serge, che è il benchmark, si sa che è generoso con alcune distillerie (Brora/Clynelsh, Port Ellen) e su alcuni tipologie (sherry cask). Una volta che hai tirato via gli estremi della campana, quello che ci sta in mezzo va sempre bene o va sempre male ed entrano in gioco tanti fattori, in base anche al tipo di compratore che sei.
Ti confermo che un sacco di volte mi è capitato di preferire whisky che hanno preso 85 da serge rispetto ad altri a cui aveva dato 90...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron