Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 dom feb 01, 2015 3:55 pm
Non so a quale prezzo tu riesca ad averlo.
Io per un whisky del genere non spenderei più di 70 euro... però devo riconoscere che il box è molto figo! :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig lun feb 02, 2015 2:25 pm
(Davide) il livello della torba che viene comunicato è sempre quello del malto. Le distillerie misurano anche il ppm dello spirito (che poi è quello che "beviamo" e "percepiamo" noi) - che corrisponde circa ad un terzo del valore ppm del malto. avendo pazienza e possibilità si può misurare il livello di ppm in botte per notarne il lento declino. La percezione del "torbato" è molto personale. Lo è per il dolce (chi mette un cucchiaino di zucchero nel caffè e chi ne mette due e per entrambi la percezione di dolce è simile). A maggior ragione lo è per il torbato dove i nostri sensi non sono così ben sviluppati (diciamo che si può vivere anche senza "mangiare" affumicato, miliardi di anni di sviluppo sono pur sempre più importanti dei 200 anni delle distillerie di Islay :mrgreen: )
Poi non tutte le torbe sono uguali.
Morale ... provare, provare, provare....

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Nietzsche613 lun feb 02, 2015 3:22 pm
Trovo molto interessante il discorso sulla percezione della torba... comunque proverò........
da bob sbaly lun feb 02, 2015 5:56 pm
Ppm a parte, il supertorbatone per eccellenza, a livello di percezione, per me è sempre
stato Laphroaig (vedi soprattutto CS e persino vecchi 10 yo), proprio per la famosa
"medicinalità" (TCP, per dirla alla Ralfy...) dei fenoli, con dosi di catrame, carburante,
iodio e minerale da impaurire qualsiasi novizio!!! Naturalmente l'età ed il legno
"ammorbidiscono" l'effetto della torba sullo spirito; quindi, all'assaggio, un 18 anni può risultare meno torbato di un 10, a parità di ppm.
Ma ormai le torbe di Islay (Kilchoman a parte, ma i suoi malti sono sempre tanto
giovani... :[ ! Attendo con impazienza un 10...) mi sembrano siano tutte un po' "appiattite", che se non fosse per le forti peculiarità delle varie distillerie... Colpa di Port Ellen maltings, dato che persino Laphroaig... :S :S :giu: :giu:
... Beati i tempi in cui ognuno aveva il proprio malto...!!

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Nietzsche613 lun feb 02, 2015 6:00 pm
bob sbaly ha scritto:Ppm a parte, il supertorbatone per eccellenza, a livello di percezione, per me è sempre
stato Laphroaig (vedi soprattutto CS e persino vecchi 10 yo), proprio per la famosa
"medicinalità" (TCP, per dirla alla Ralfy...) dei fenoli, con dosi di catrame, carburante,
iodio e minerale da impaurire qualsiasi novizio!!! Naturalmente l'età ed il legno
"ammorbidiscono" l'effetto della torba sullo spirito; quindi, all'assaggio, un 18 anni può risultare meno torbato di un 10, a parità di ppm.
Ma ormai le torbe di Islay (Kilchoman a parte, ma i suoi malti sono sempre tanto
giovani... :[ ! Attendo con impazienza un 10...) mi sembrano siano tutte un po' "appiattite", che se non fosse per le forti peculiarità delle varie distillerie... Colpa di Port Ellen maltings, dato che persino Laphroaig... :S :S :giu: :giu:
... Beati i tempi in cui ognuno aveva il proprio malto...!!

Concordo... anch'io adoro il Laphroaig per quanto riguarda la percezione della torba... inoltre come dici tu quel "medicinale" lo rende un single malt unico. Ma l'Ardbeg è una spezia.........
da bob sbaly lun feb 02, 2015 6:03 pm
Nietzsche613 ha scritto:Perché? Sarebbero sprecati per un Kildalton?


Bella la confezione, ma è una delle solite operazioni commerciali (camuffata da
benefica...) del recente Ardbeg...(mi piange il cuore dirlo....)! :Censured!: :Censured!:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Nietzsche613 lun feb 02, 2015 6:08 pm
bob sbaly ha scritto:
Nietzsche613 ha scritto:Perché? Sarebbero sprecati per un Kildalton?


Bella la confezione, ma è una delle solite operazioni commerciali (camuffata da
benefica...) del recente Ardbeg...(mi piange il cuore dirlo....)! :Censured!: :Censured!:

mmmmmh... anch'io avevo il sospetto... per questo ho chiesto pareri... comunque è un vero peccato perché l'estetica è formidabile... ha un che di esoterico...
da bob sbaly lun feb 02, 2015 6:15 pm
Nietzsche613 ha scritto:
bob sbaly ha scritto:
Nietzsche613 ha scritto:Perché? Sarebbero sprecati per un Kildalton?


Bella la confezione, ma è una delle solite operazioni commerciali (camuffata da
benefica...) del recente Ardbeg...(mi piange il cuore dirlo....)! :Censured!: :Censured!:

mmmmmh... anch'io avevo il sospetto... per questo ho chiesto pareri... comunque è un vero peccato perché l'estetica è formidabile... ha un che di esoterico...


La croce sulla confezione è appunto la bellissima Kidalton High Cross, che si può
vedere non lontano dalla distilleria...
Ultima modifica di bob sbaly il lun feb 02, 2015 6:19 pm, modificato 1 volta in totale.

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good