Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare ven nov 06, 2015 2:51 pm
Altair80 ha scritto:Si ha idea di quali siano quelli con colorante?

di solito quasi tutti tranne dove è scritto che non c'è. Credo praticamente il 90% dei whisky "di linea" compresi laphroaig 10, talisker, cragganmore ,ecc.
qui qualcuno aveva fatto una lista dei non colorati
http://www.scotchmaltwhisky.co.uk/forum ... 1&start=15
e altra lista
Whisky E150
Aberlour 10 YO no
Ardbeg Ten no
Auchentoshan 10 YO yes
Balvenie 10 YO no
Bowmore 12 YO yes
Bowmore Darkest no
Bunnahabhain 12 YO no
Cragganmore 12 YO yes
Dalwhinnie 15 YO yes
Drumguish yes
The Famous Grouse yes
General 12 YO yes
Glen Grant no
Glen Moray 12 YO no
Glenandrew 10 YO yes
Glenfarclas 10 YO no
Glenfiddich 12 YO yes
Glengoyne 10 YO no
The Glenlivet 12 YO no
Glenmorangie 10 YO no
Highland Park 12 YO no
Isle of Jura 10 YO yes
Lagavulin 16 YO yes
Laphroaig 10 YO no
The Macallan 12 YO no
Oban yes
Talisker 10 YO yes

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Altair80 ven nov 06, 2015 6:04 pm
E io che mi illudevo che i colorati fossero una minoranza!
A questo punto vedendo la differenza di colore tra i 10 e i 15 è presumibile pensare che anche alcuni di quelli qui segnati non colorati come il Glenfarclas 10 invece diventino colorati dal 15 in su.
da Lorenzo_P ven nov 06, 2015 9:18 pm
Lorenzo_P ha scritto:Glenlivet 12 mi pare sia colorato (come lo è il resto della linea OB, Nàdurra a parte). Se mi ricordo dopo controllo.

Altair80 ha scritto:Dove controlli scusa?


Dissi munchiata, controllato bocce/cartoni non c'è scritto da nessuna parte e dato che ne ho che vengono da duty (non italici) non si può neanche dire che sulle edizioni per il nostro mercato non ci sia scritto (come fa ad esempio Diageo che nel retro lo scrive in tutte le lingue e sotto italia c'è "distribuito da Diageo Italia" :lollol: )

Sembra strano visto che coi Nàdurra puntano a dirlo, mentre con quelli "mainstream" non se ne vantino.

da mario dronach mer feb 03, 2016 11:26 pm
Ciao!
Basta andare su uno shop online tedesco, entrare nella scheda del prodotto, se è caramellato c'è scritto Enthält Farbstoff Zuckerkulör ovvero contiene colorante caramello
e quanti sono!!!!
:wowo!!: :[ :[
da angelshare gio feb 04, 2016 9:49 am
C'è da dire che quella del caramello è una pratica molto "antica", che c'era anche sui prodotti che adesso magnifichiamo come "meglio degli attuali". Se c'è da parlar male dell'industrializzazione dall'altra bisogna dire che i whisky non colorati e non filtrati a freddo sono molto di più di una volta. E che in NAS, che spesso sono cose attorno agli 8 anni, non fosse per il prezzo, sono in linea con quello che si trovava 30 anni fa come "invecchiamento". Tutto il resto è cambiato (malti, lieviti, uso del fuoco diretto, attenzione spostata tutta sul legno).

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Hal9000 gio feb 04, 2016 11:57 am
mario dronach ha scritto:Ciao!
Basta andare su uno shop online tedesco, entrare nella scheda del prodotto, se è caramellato c'è scritto Enthält Farbstoff Zuckerkulör ovvero contiene colorante caramello
e quanti sono!!!!
:wowo!!: :[ :[


Non è così semplice. Controlla certi prodotti ufficiali, ad esempio, di Aberlour, Glen Moray, Tomatin, confrontando due negozi tedeschi quali Scoma e Malts and More, e troverai, in merito, informazioni discordanti.

Luca
da angelshare gio feb 04, 2016 12:50 pm
Hal9000 ha scritto:
mario dronach ha scritto:Ciao!
Basta andare su uno shop online tedesco, entrare nella scheda del prodotto, se è caramellato c'è scritto Enthält Farbstoff Zuckerkulör ovvero contiene colorante caramello
e quanti sono!!!!
:wowo!!: :[ :[


Non è così semplice. Controlla certi prodotti ufficiali, ad esempio, di Aberlour, Glen Moray, Tomatin, confrontando due negozi tedeschi quali Scoma e Malts and More, e troverai, in merito, informazioni discordanti.


OT-Ciao Luca, ci vediamo a Roma?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Hal9000 gio feb 04, 2016 12:56 pm
angelshare ha scritto:
Hal9000 ha scritto:
mario dronach ha scritto:Ciao!
Basta andare su uno shop online tedesco, entrare nella scheda del prodotto, se è caramellato c'è scritto Enthält Farbstoff Zuckerkulör ovvero contiene colorante caramello
e quanti sono!!!!
:wowo!!: :[ :[


Non è così semplice. Controlla certi prodotti ufficiali, ad esempio, di Aberlour, Glen Moray, Tomatin, confrontando due negozi tedeschi quali Scoma e Malts and More, e troverai, in merito, informazioni discordanti.


OT-Ciao Luca, ci vediamo a Roma?

Ciao Davide,
difficile, ultimamente le date non mi stanno aiutando.

Luca