Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da I love Laphroaig gio apr 26, 2012 3:22 pm
Il disciplinare dello Scotch così come sottoscritto dai soci della Scotch Whisky Association (SWA), se necessario colorare impone l'uso del E150A (plain caramel)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio apr 26, 2012 3:25 pm
I love Laphroaig ha scritto:Il disciplinare dello Scotch se necessario colorare impone l'uso del E150A (plain caramel)

Non e' esattamente un disciplinare tant'e'...
The majority of single malts and virtually all the blends are coloured with E150a. The Scotch Whisky Association (SWA) published The Scotch Whisky Regulation in 2009, which states that only "plain caramel" (E150a) is allowed. This is just a guideline for the members of SWA and in fact the UK and EU laws permit the use of "spirit caramel", which is not exactly defined in law and can be any E150 and so at least some E150b and E150d have been used in Scotch whiskies

ovviamente stiamo parlando magari di blendacci e whiskacci di ultima...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig gio apr 26, 2012 4:07 pm
Diciamo che se una distilleria è socia della SWA dovrebbe rispettare questa "indicazione". Eccezioni: ci sono distillerie non associate a SWA (Bruichladdich per protesta per esempio) oppure è possibile che il malto venga spedito in tank in Germania e lì addizionato di acqua, caramello e imbottigliato (e questo non può essere il caso dei Single Malt)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio apr 26, 2012 4:20 pm
Mo Claudio non tirarti indietro, l'hai detta quella del caramello.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere gio apr 26, 2012 4:28 pm
angelshare ha scritto:Mo Claudio non tirarti indietro, l'hai detta quella del caramello.


Ecco !!
Poi considera che, solo per fare e fotografare quella lunga sequela di bottiglie con le differenze di gradazione del colore (e poi scarica le foto, taglia le foto, copia e incolla le foto, scrivi le dicitura sotto le foto, ecc...) come minimo ci avreai passato su 4/5 ore .

STOICO !!!! :clap: :clap:

da I love Laphroaig gio apr 26, 2012 5:37 pm
angelshare ha scritto:Mo Claudio non tirarti indietro, l'hai detta quella del caramello.

Tanto per tranquillizzare Francesco ... al momento nessun avvocato mi ha contattato.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
cron