Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 gio ott 04, 2012 7:59 pm
...mi sembrava ci fosse un 18... :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da mario dronach mar ott 09, 2012 6:50 pm
Seguono la stessa linea (spero e credo con migliori risultati) di Aberlour con A'bunadh, ovvero non un single cask con anno di distillazione e imbottigliamento ma un vat a gradazione piena di botti di vario invecchiamento, e visto che di anno in anno non può essere mai lo stesso dichiarano il numero di release o batch.
Sarei curioso di assaggiarlo
da angus67 mer ott 10, 2012 12:30 pm
GlenDronach Cask Strength

05.10.2012

We are excited to give a preview of our latest GlenDronach expression - the GlenDronach Cask Strength!

This expression is not available in the market yet - it will be bottled in November. The whisky is matured in a combination of the finest Pedro Ximenez and Oloroso sherry casks. It is non chill filtered and of natural colour.

Tasting notes:

Colour

A deep golden body glistens with rich crimson.

Nose

A luscious balance of succulent sherry aromas explode in honey drizzled golden sultanas spiced by warm oak and gentle ginger.

Palate

Intense toffee and cocoa cascade into the rich sherry soaked dark fruits. Zested orange explodes in the long alcohol infused chocolate fondant.

Finish

Long and lingering.
Allegati
Cask-Strength.gif
Cask-Strength.gif (46.38 KiB) Osservato 3874 volte

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 mer ott 10, 2012 1:06 pm
A Natale col panettone!! :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig mer ott 10, 2012 3:07 pm
mario dronach ha scritto:...ovvero non un single cask con anno di distillazione e imbottigliamento ma un vat a gradazione piena di botti di vario invecchiamento, e visto che di anno in anno non può essere mai lo stesso dichiarano il numero di release o batch.

Comportamento suggerito qualche anno fa dalla Scotch Whisky Association per tutti i Cask Strength regolarmente presenti a listino (non aveva senso per i cask strength tenere colore, produmo, aroma, retrogusto, gradazione alcolica, ecc "costanti" tra diversi lotti). Da allora Laphroaig ha rilasciato i CS batch 1,2,3,4.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da mario dronach mer ott 10, 2012 3:56 pm
Invece ad esempio, Glenfarclas cambia il package del suo 105 ogni 5 o 6 anni senza specificare alcunchè, credo lo intendano solo un restyling estetico.
La differenza di anno in anno invece c'è, il lotto di produzione serigrafato sulla bottiglia, in questo caso, può essere d'aiuto.
Ciò vale anche per l'altro mio preferito, il 15; ho una bottiglia lotto 2006 che è più squisito del solito....
da I love Laphroaig mer ott 10, 2012 4:18 pm
mario dronach ha scritto:Invece ad esempio, Glenfarclas cambia il package del suo 105 ogni 5 o 6 anni senza specificare alcunchè, credo lo intendano solo un restyling estetico.

Se ne parlava in distilleria giusto settimana scorsa ed effettivamente è un Cask Strength, miscelando lotti di botti (mi ero segnato quante, mi sembra 40 poi controllo) tengono costante anche la gradazione alcolica al 60%.

mario dronach ha scritto:La differenza di anno in anno invece c'è, il lotto di produzione serigrafato sulla bottiglia, in questo caso, può essere d'aiuto.
Ciò vale anche per l'altro mio preferito, il 15; ho una bottiglia lotto 2006 che è più squisito del solito....

Per mia curiosità hai più lotti aperti contemporaneamente e compari oppure vai "a memoria" ?

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da mario dronach mer ott 10, 2012 11:12 pm
Per il 15 ho due bottiglie aperte L 21 07 11 e L 28 06 06 e quest'ultimo è più sherried, mi ricorda di più il Glenfarclas col tubo rigato di fine anni 90, quello in cui era specificato "matured in the finest sherry casks" (mentre ora compare un più generico finest oak casks). Naturalmente evito di inserire in questa comparazione il 15 bottiglia quadrotta di fine anni 80....

Per il 105 non ho comparazioni dirette ma solo a distanza di tempo, ma più o meno le stesse sensazioni.
da marco77 mer ott 17, 2012 1:02 pm
andreafranco ha scritto:Io intanto mi sono prenotato l'imbottigliamento del MWF! ^^ insieme al Kilchoman! ;)

...per non saper leggere né scrivere... :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin