Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 ven nov 27, 2015 2:43 pm
Davide V&M ha scritto:c'è anche il GLEN ORCHY 5 anni: ne ho fatto per scherzo una recensione appassionata mentre lo avevo davanti al lidl, ben 3 persone lo hanno poi preso!

poi però ho fatto anche il breakdown dei costi considerando i 5.99 euro........ lo hanno rimesso a posto!

un po come le bottiglie da 20-30 euro: stai godendo nel bere roba che vale 2 euro! :wowo!!:



se le bottiglie da 20-30 euro ne valgono 2, quelle da 200 o da 2.000 quanto valgono...?

Immagine
Immagine
da Tobacco ven nov 27, 2015 3:10 pm
korry78 ha scritto:
Davide V&M ha scritto:c'è anche il GLEN ORCHY 5 anni: ne ho fatto per scherzo una recensione appassionata mentre lo avevo davanti al lidl, ben 3 persone lo hanno poi preso!

poi però ho fatto anche il breakdown dei costi considerando i 5.99 euro........ lo hanno rimesso a posto!

un po come le bottiglie da 20-30 euro: stai godendo nel bere roba che vale 2 euro! :wowo!!:



se le bottiglie da 20-30 euro ne valgono 2, quelle da 200 o da 2.000 quanto valgono...?


il valore ormai è dato dal mercato no? Se penso ad un macallan 7yo degli anni 80/90 di giovinetti che costava quanto? 20.000 lire? adesso ne vale 100 € circa, mi chiedo cosa beviamo se stappassi la bottiglia ora?
Prendiamo un Ardbeg, uigedail che costa dai 65 ai 70 euro cosa beviamo? 3 euro? non so, non posso soffermarmi anche a pensare al valore del dram che sto bevendo, alla fine è la distillazione di un cereale se ci si pensa bene, posso pagare una bottiglia 2000 euro ma sempre di un distillato di cereale e il costo non sarà certo altissimo (ma sicuramente mi sbaglio) anche calcolando il tempo passato in botte (ma ci sono bottiglie a prezzi stellari che la botte non l'hanno vista di certo per 40 anni, mi vengono in mente i giapponesi che hanno subito un innalzamento del prezzo enorme e a volte si parla di 3/5 anni).
Non so come si calcolano queste cose, ma di certo non voglio spaccarmi la testa pensando a quanto vale quello che bevo, deve piacermi e basta. :slainte: :slainte:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da gppmalts ven nov 27, 2015 9:07 pm
Il valore in piu dei vari costi di progettazione produzione logistica di qualsiasi cosa é dato da due paroline magiche DOMANDA OFFERTA niente altro.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da Davide V&M sab nov 28, 2015 5:00 pm
korry78 ha scritto:
angelshare ha scritto:
korry78 ha scritto: valgono...?

Disambigua :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Valore


Non sono stato io a parlare per primo di valore reale e prezzo di acquisto... ;)
E' già la seconda volta che Davide V&M ne parla, la mia domanda era basata sulla sua affermazione.


la mia citazione non vuole di certo essere una critica o una provocazione, ci mancherebbe.. :ok:
da bob sbaly sab nov 28, 2015 6:24 pm
...Anche perché Il Talisker 10 (mediamente sui 30 euro) varrebbe...3 euro...!!!
... :marameo: :marameo: :marameo: a chi ne ha preso cartoni... :lollol: :lollol:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da nuzzi sab nov 28, 2015 10:12 pm
bob sbaly ha scritto:...Anche perché Il Talisker 10 (mediamente sui 30 euro) varrebbe...3 euro...!!!
... :marameo: :marameo: :marameo: a chi ne ha preso cartoni... :lollol: :lollol:

Ieri sera ne ho bevuto un dram di una bottiglia aperta da 3 anni, non lo ricordavo così buono. Tre euro a bottiglia li vale tutti ;)
Il problema è che, spero di sbagliarmi, fra un 5-6 anni si faranno sempre meno bevute " economiche " di questo livello.
Tornando al discorso prezzo, e pensando alle prime gelate di stagione: un piumino di p.ada o del gallo francese quanto vale?

da korry78 dom nov 29, 2015 12:59 pm
Davide V&M ha scritto:
korry78 ha scritto:
Non sono stato io a parlare per primo di valore reale e prezzo di acquisto... ;)
E' già la seconda volta che Davide V&M ne parla, la mia domanda era basata sulla sua affermazione.


la mia citazione non vuole di certo essere una critica o una provocazione, ci mancherebbe.. :ok:


Scusa ma probabilmente mi sfugge qualcosa...
Personalmente non avevo nemmeno considerato che la tua affermazione potesse essere una critica (a chi?) o una provocazione. Ma siccome è già la seconda volta che scrivi in questo forum che sostanzialmente "bottiglie che si comprano a 20/30 euro in effetti ne valgono circa 2" ho pensato che fosse un argomento che conosci bene e che personalmente mi interesserebbe approfondire.
Perciò ho chiesto: se le bottiglie da 20-30 euro ne valgono 2, quelle da 200 o da 2.000 quanto valgono...?
Se poi invece la tua era solo una boutade no problem. :ok:

Immagine
Immagine