Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 ven mar 21, 2014 6:01 pm
Chiaramente il topic non ha l'intento di criticare così tanto per fare.
Ma per scambiare opinioni tra intenditori, esperti e anche solo semplici appassionati.
Se in tanti criticano,per esempio, il Dark Storm evidentemente qualcosa che non va dev'esserci...
E l'offerta di whisky è talmente ampia che anche scartarne (anche solo momentaneamente) qualcuno a priori tutto sommato non è una grande limitazione.

Aggiungo due brevi commenti su degustazioni fatte allo SOS che, per ragioni differenti, non mi hanno convinto:
1- il KAVALAN (quello base) che ho trovato abbastanza anonimo (oltre al fatto che la signorina, per 3 gettoni, ha versato una misera quantità, ma vabbè questo con il prodotto non c'entra...).
2- il PUNI (quello bianco), che in realtà non mi è dispiaciuto, si sente molto il sapore di cereale (e non è un sapore sgradevole), solo non sembra nemmeno whisky. Probabilmente perchè ancora troppo giovane. Comunque, perlomeno, un assaggio "didatticamente" interessante e sicuramente diverso dal solito.

Immagine
Immagine
da Tobacco mer lug 30, 2014 5:42 pm
777 ha scritto:Bunnahabain Toiteach e Cruach Mona : un disastro



Bevuti qualche settimana fa, diciamo i Bunna migliori non sono torbati

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da marco77 gio lug 31, 2014 3:29 pm
angelshare ha scritto:Il sospetto è che mona in gaelico sia come in veneto

Se così fosse, sarebbe la solita operazione di marketing :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Tobacco gio lug 31, 2014 3:47 pm
marco77 ha scritto:
angelshare ha scritto:Il sospetto è che mona in gaelico sia come in veneto

Se così fosse, sarebbe la solita operazione di marketing :lollol:



:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da bob sbaly gio nov 13, 2014 6:00 pm
Springbank 10 yo - Assaggiato come post-cena in un ristorante del mantovano.
Bottiglia addocchiata uscendo, i miei ammiccamenti quasi hanno indotto il proprietario ad offrirmene un goccio, apostrofandomi con un "E' un whisky invecchiato: la bottiglia sarà
aperta da 5 anni"! :picchiatesta: . Aspettative alte...delusione totale: naso inesistente; palato praticamente solo (tanto) alcool e legno, forse con un accenno di nocciola; finale quasi astringente e cortissimo (meno male). Cosa ho bevuto? Aveva un'etichetta bianca, magari era un 100 proof andato a male...!
Talisker Storm - Mah, secondo me assomigliava più ad una brezza che ad una tempesta! :S
(Fanno questo a me, che come primo amore ho avuto il 10yo...)
Bowmore Darkest - Un po' di torba, un po' di buccia d'arancia condita con Fisherman's Friend e poco più. :(
Certo che avevo già sentito parlare di vini che sanno di "sudore di cavallo" (alcuni chardonnet: provare per credere!), ma mai di whisky che odorano di "cimici schiacciate". .. :hahaha: :hahaha:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
cron