Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare gio apr 03, 2014 4:39 pm
marco77 ha scritto:...forse è scritto da qualche parte (se è così, ritiro la domanda :oops: ): sarà imbottigliato a gradazione piena?

Beh credo di si, a meno di sconvolgimenti.
Tobacco, il prezzo, visto il costo di partenza della botte, penso sarà più vicino all'estremo alto. Anzi, se mi dici dove trovi dronach single cask di 20 anni a 60 euro vado col camion :lol:
I prezzi dei dronach negli ultimi 2/3 anni sono aumentati di almeno il 50%

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Tobacco gio apr 03, 2014 4:45 pm
angelshare ha scritto:
marco77 ha scritto:...forse è scritto da qualche parte (se è così, ritiro la domanda :oops: ): sarà imbottigliato a gradazione piena?

Beh credo di si, a meno di sconvolgimenti.
Tobacco, il prezzo, visto il costo di partenza della botte, penso sarà più vicino all'estremo alto. Anzi, se mi dici dove trovi dronach single cask di 20 anni a 60 euro vado col camion :lol:
I prezzi dei dronach negli ultimi 2/3 anni sono aumentati di almeno il 50%



Vabbè dai io ho tentato di fare il morto di fame! non vi facevo pietà? no eh?

:hahaha: :hahaha: :hahaha:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco gio apr 03, 2014 4:47 pm
Mettiamola così, spero di beccare almeno una degustazione! :lol: :lol:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Paolo T gio apr 03, 2014 5:05 pm
I love Laphroaig ha scritto:Domanda cattiva, quanto sareste disposti a spendere per questa bottiglia? :mrgreen: ;)


una botte selezionata da personaggi così eminenti non ha prezzo!!!!
sono davvero curioso di assaggiarla!!!!
sicuramente avrete annotato il numero degli altri cask.. la cosa divertente sarà vedere quando quei barili saranno imbottigliati e magari provarli!!!

con Giuseppe commentavamo una volta i prezzi segnati dai cask 1616 e 1618 (distillery exclusive) e dal 1617 (MWF)

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da I love Laphroaig gio apr 03, 2014 7:51 pm
Paolo T ha scritto:una botte selezionata da personaggi così eminenti non ha prezzo!!!!

sì certo, nel senso ce ne siamo scolato un buon 30% per essere sicuri della scelta ... e questo incide sul prezzo finale :lol: :lol:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da McLago gio apr 03, 2014 7:55 pm
Il presidente fa pubblicità progresso (botti), l'ex presidente non ha più il titolo da "difendere" è può darsi al "dram libero"!!! ;) ;) :aa: :aa:
Io, appena arrivato all'aranciera, verso le 11.30... ho assaggiato un vatted (un mix dei quattro) gentilmente offertomi da qualcuno . La componente del Cask 35 era evidentissima!!! :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

:slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte:

McLago alias Riccardo ( o è il contrario?!)
Empirista metodista del mondo whisky! ;)
da gallus ven apr 04, 2014 5:40 am
spero la metteranno in vendita in Novembre al MWF e sono curioso di provarlo, comunque ho letto che é stata una media matematica e almeno un'altra botte é arrivata con un punteggio assai vicino, pertanto é pensabile che qualche taster ha scelto come top almeno un'altra botte. Io ritengo che le botti erano tutte di alto livello, pertanto il prezzo deve essere vicino, inutile fare una follia ... 125 su 150 fa matematicamente 83.33 su 100! sicuramente i criteri erano molti, ma di margine per arrivare a 150 ce n'é parecchio, cosa mancava?
I Glendronach sono tutti buoni, mi piacciono anche se trovo siano "troppo" carichi di influenza di queste botti first fill sherry.
da I love Laphroaig ven apr 04, 2014 8:15 am
gallus ha scritto:125 su 150 fa matematicamente 83.33 su 100! sicuramente i criteri erano molti, ma di margine per arrivare a 150 ce n'é parecchio, cosa mancava?

Guarda che quando si ha a che fare con un panel di 10 persone e si fa la media aritmetica è difficile (praticamente impossibile) arrivare a 90 punti. Inoltre tutti abbiamo usato la scala da 0 a 15 punti in modo abbastanza ampio mentre durante le degustazioni di solito non si scende mai sotto la sufficienza (65/100 cioè 10/15) a meno di difetti evidenti. I 4 campioni erano di qualità elevatissima, adesso resta da vedere questi ulteriori mesi in botte e l'imbottigliamento cosa potranno cambiare in questo magico #35.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da antonio ven apr 04, 2014 8:32 am
I love Laphroaig ha scritto:Domanda cattiva, quanto sareste disposti a spendere per questa bottiglia? :mrgreen: ;)

Veramente , voi, quanto paghereste per quello che avete assaggiato..... :marameo:
da angelshare ven apr 04, 2014 12:07 pm
Quoto Claudio sui punteggi, 83/100 è un votone in questo ambito, considerando poi che era in quindicesimi (trentesimi perché si poteva dare il mezzo punto) la granularità del voto rispetto ai centesimi è molto più bassa (un 13/15 è un 86 un 14/15 è 93) e per differenziare il prodotto a livello di punteggio (mi è piaciuto di più o dimeno) non puoi giocare troppo di fino.
Io ho contribuito un po' ad abbassare la media, avendo una soglia di percezione del tannino bassina, l'ho un po' penalizzato rispetto al mio preferito (il #9).

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky