Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da buggidio sab dic 31, 2016 12:02 am
Mia moglie ogni tanto assaggia dal mio bicchiere, si limita a questo. Tranne quella volta che in Giappone prese mezza dose di Karuizawa perché le piaceva la bottiglia.
da CaskStrength sab dic 31, 2016 1:36 am
Situazione piuttosto tragica qui... il massimo dell'alcool che riesce a gestire mia moglie è il Moscato d'Asti... figurarsi il whisky. Però di tanto in tanto annusa dal mio Glencairn e sciorina i "suoi" descrittori, contribuendo talvolta ad integrare le mie impressioni.

Qualche giorno fa mi ha dato grande soddisfazione quando mi ha raccontato di aver cazziato una sua collega che per Natale voleva regalare al fratello appassionato alcuni tumbler ed una confezione di whisky stones... ormai è istruita anche se non sbevazza! :ok:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da FedeNovara sab dic 31, 2016 9:37 am
Bella discussione! Io fortunatamente sono single e di norma bevo da solo (che detto cosí amplia ancora di piú i miei problemi :P ). Per il resto: ho fatto degustazioni guidate con amici e sono andate bene, davvero bene. Penso ripeteró in futuro! Stasera ad esempio tocca a me pensare al post cena, mi sto attrezzando ;-)

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da AleViola9191 sab dic 31, 2016 11:08 am
buggidio ha scritto: Mia moglie ogni tanto assaggia dal mio bicchiere, si limita a questo. Tranne quella volta che in Giappone prese mezza dose di Karuizawa perché le piaceva la bottiglia.


E cosa preferisce della tua collezione?

CaskStrength ha scritto: Qualche giorno fa mi ha dato grande soddisfazione quando mi ha raccontato di aver razziato una sua collega che per Natale voleva regalare al fratello appassionato alcuni tumbler ed una confezione di whisky stones... ormai è istruita anche se non sbevazza! :ok:


Eccelle in teoria ma gli manca un po' di pratica :lol:

FedeNovara ha scritto: Per il resto: ho fatto degustazioni guidate con amici e sono andate bene, davvero bene. Penso ripeteró in futuro! Stasera ad esempio tocca a me pensare al post cena, mi sto attrezzando ;-)


Da grandi poteri derivano grandi responsabilità 8-) hai già in mente qualcosa per stasera?
da Negher sab dic 31, 2016 11:51 am
CaskStrength ha scritto:Situazione piuttosto tragica qui... il massimo dell'alcool che riesce a gestire mia moglie è il Moscato d'Asti... figurarsi il whisky. Però di tanto in tanto annusa dal mio Glencairn e sciorina i "suoi" descrittori, contribuendo talvolta ad integrare le mie impressioni.

Qualche giorno fa mi ha dato grande soddisfazione quando mi ha raccontato di aver cazziato una sua collega che per Natale voleva regalare al fratello appassionato alcuni tumbler ed una confezione di whisky stones... ormai è istruita anche se non sbevazza! :ok:


Quando ho letto la descrizione ho pensato subito ad un'altra persona: mia moglie ;).

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
da Beefheart sab dic 31, 2016 1:41 pm
FedeNovara ha scritto:...ho fatto degustazioni guidate con amici e sono andate bene, davvero bene. Penso ripeteró in futuro!...


Ecco appunto, concentrati su questo :up:

Mio Dio, tanto mi piace bere Scotch che a volte penso che il mio nome sia Igor Stra-whisky.
(Igor Stravinsky)
da Cookie_Monster sab dic 31, 2016 4:31 pm
FedeNovara ha scritto:Bella discussione! Io fortunatamente sono single e di norma bevo da solo (che detto cosí amplia ancora di piú i miei problemi :P


Ti dirò, di solito preferisco bere in compagnia, ma ogni tanto la bevuta solitaria ci vuole: con un buon distillato si ritrova la pace dei sensi. Se poi si è anche in un bel bar, ancora meglio! (non sempre, ogni tanto la pantofolata a casa rilassati è stupenda) 8-)

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Biscolino dom gen 01, 2017 8:01 pm
Bah, la mia non é che fosse astemia prima... diciamo che l'ho dovuta educare: dai tempi in cui beveva cocktail a caso da brava milanesotta bauscia, l'ho prima iniziata al bere ragionato e poi l'ho portata man mano su bottiglie serie.

Al momento beve qualche whisky (diciamo raramente facendosene un bicchiere tutto suo, ma fregandomene sempre qualche sorso dal mio), ci sono un paio di cognac che le piacciono e forse ho trovato anche una grappa che la stuzzica. E recentemente é venuta a fare una serata di degustazione di whisky assieme a me (con l'obbligo di bere tutto, altrimenti la lasciavo a piedi.....).

Immagine
da Biscolino lun gen 02, 2017 7:55 pm
Sulle degustazioni alla grande: sta aspettando i nuovi calendari del 2017 per farne un'altra...

Certo, ha accusato un po' il colpo visto che la gradazione media é stata sopra i 54 gradi, ma con l'aiuto dell'acqua é sopravvissuta fino alla fine.

Immagine
cron