Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da DIXTAG lun nov 11, 2013 7:49 pm
Qualcuno ha assaggiato il Solist sherry???
Io francamente ho fatto fatica a finirlo, mi chiedo se quando hanno riempito la botte si siano ricordati di svuotarla prima! :S
da FedeNovara lun nov 11, 2013 7:55 pm
DIXTAG ha scritto:Qualcuno ha assaggiato il Solist sherry???
Io francamente ho fatto fatica a finirlo, mi chiedo se quando hanno riempito la botte si siano ricordati di svuotarla prima! :S


ho un sample ma già dal colore fa abbastanza paura! sembra san simone!

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da DIXTAG lun nov 11, 2013 8:03 pm
Concordo! Davide mi ha chiesto se avessi preso un Braulio!!
Aspetto un tuo responso, a me non ha convinto per nulla!!
da FedeNovara lun nov 11, 2013 8:10 pm
DIXTAG ha scritto:Concordo! Davide mi ha chiesto se avessi preso un Braulio!!
Aspetto un tuo responso, a me non ha convinto per nulla!!

cercherò di metterci il meno possibile ma la vedo dura! :ok:

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da DIXTAG lun nov 11, 2013 8:42 pm
Si si vai tranquillo ho visto che hai cose ben piu interessanti da provare :)
da I love Laphroaig mar nov 19, 2013 9:39 pm
Allora? Ci mettiamo una pietra sopra ?!?!
A parte gli scherzi, resta il fatto che ha stupito anche i più affezionati allo Scotch e che non può avere la complessità di uno Scotch ma che (stranamente) ha una grande bevibilità, un mix di produzione iper-ingegnerizzata e di maturazione ben fatta anche se veloce (o forse appunto perché veloce). Per il solist se lo confrontiamo con i single cask di Glendronach per esempio, la presenza di sherry non è sicuramente più invasiva (non solo al colore).

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da DIXTAG mer nov 20, 2013 12:19 am
I love Laphroaig ha scritto:Allora? Ci mettiamo una pietra sopra ?!?!
A parte gli scherzi, resta il fatto che ha stupito anche i più affezionati allo Scotch e che non può avere la complessità di uno Scotch ma che (stranamente) ha una grande bevibilità, un mix di produzione iper-ingegnerizzata e di maturazione ben fatta anche se veloce (o forse appunto perché veloce). Per il solist se lo confrontiamo con i single cask di Glendronach per esempio, la presenza di sherry non è sicuramente più invasiva (non solo al colore).

Mi dispiace di non aver provato altri prodotti di questa distilleria, pero il solit a mio giudizio è affogato nello sherry, l'impronta è troppo marcata, ma si tratta pur sempre di una mia opinione
da CaskStrength mer nov 20, 2013 11:10 pm
Ero molto curioso anche io di provare qualche imbottigliamento, per cui al MWF ho assaggiato l'Ex Bourbon Oak. Mi è parso un prodotto "corretto" e bevibilissimo, senza spigoli e ben realizzato, ma senza quel "qualcosa di diverso" che ne giustifichi l'esistenza (al netto dei discorsi sui mercati che si facevano sopra).

Perciò... se è vero che è stimolante avere a disposizione delle alternative, è altrettanto vero che queste devono collocarsi in una fascia di mercato appetibile, e pagare 65€ già solo per il base non mi pare poco... quante altre bottiglie posso acquistare spendendo la stessa cifra, o qualcosa in meno? Tantine, direi...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da FedeNovara gio nov 21, 2013 12:48 am
ho provato il solista barrique vino ed è qualcosa di completamente diverso da tutto ciò che ho bevuto finora, giapponesi inclusi. ho i 3 solista in samples, li assaggio ASAP ;)

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angelshare gio nov 21, 2013 10:25 am
FedeNovara ha scritto:ho provato il solista barrique vino ed è qualcosa di completamente diverso da tutto ciò che ho bevuto finora, giapponesi inclusi. ho i 3 solista in samples, li assaggio ASAP ;)

Verrà creata una nuova linea sulla base del solist per chi usa le boccettine a casa. La nuova linea si chiamerà masturbation.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron