Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da guerriero82 mer nov 20, 2013 12:13 am
gppmalts ha scritto:
angus67 ha scritto:
gppmalts ha scritto:svizzera=problemi doganali


Tipo quali GPP ????


tipo che ti fermano le bocce in dogana e ti scrivono una bella letterina con le spese di sdoganamento....



confermo, io ho pagato 80 euro per un Ladyburn del valore di 500. un certo fastidio..

Immagine
da gppmalts gio nov 21, 2013 11:40 pm
ora sono in vendita su whiskysite.nl . una garanzia!!!

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da angus67 ven nov 22, 2013 9:55 am
gppmalts ha scritto:ora sono in vendita su whiskysite.nl . una garanzia!!!


Grazie GPP !! :ok: :ok: :ok:
Sono entrato ieri sera e mi sono registrato, adesso mi basta trovare i fondi per l'acquisto visto che in 5 minuti ho messo insieme 6 bottiglie.... :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angus67 mer nov 27, 2013 12:19 am
Ordinate.....solo 5.... :? :? :? :? :? :?

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da gppmalts mer nov 27, 2013 11:25 am
angus67 ha scritto:Ordinate.....solo 5.... :? :? :? :? :? :?


:o sei il solito scozzese di origine genovese :clap: :haha: :D :lol:

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da Giorgio mer nov 27, 2013 8:36 pm
Ottima idea per il mercato! Complimenti alla "compagnia"!
Rifare il distillato che facevano distillerie chiuse da ...tempo non vedo come possono fare, nonostante le qualificate persone coinvolte. Non certo facendo l'etichetta dello stesso colore della porta che ha resistito alle intemperie.
Se invece vogliono imbottigliare un prodotto con il nome delle distillerie chiuse, va bene ottima idea per noi appassionati. Abbiamo altre etichette!?
Non vorrei che tutto sia partito dopo che Paterson a "lavorato" con lo Shackleton.
E' solo un mio pensiero, nulla più.
da angus67 mer nov 27, 2013 10:48 pm
Giorgio ha scritto:Ottima idea per il mercato! Complimenti alla "compagnia"!
Rifare il distillato che facevano distillerie chiuse da ...tempo non vedo come possono fare, nonostante le qualificate persone coinvolte. Non certo facendo l'etichetta dello stesso colore della porta che ha resistito alle intemperie.
Se invece vogliono imbottigliare un prodotto con il nome delle distillerie chiuse, va bene ottima idea per noi appassionati. Abbiamo altre etichette!?
Non vorrei che tutto sia partito dopo che Paterson a "lavorato" con lo Shackleton.
E' solo un mio pensiero, nulla più.


Sicuramente Giorgio penso sia quasi esclusivamente "marketing" anche io non vedo come possano fare a replicare un whisky di una distilleria chiusa (Auchnagie) nel 1911 senza avere un sample !!
Però da appassionato voglio sognare e mi voglio illudere..... :ok: :ok: :ok:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare gio nov 28, 2013 12:28 am
Avranno probabilmente letto le tasting notes del nonno di Serge per riprodurla...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angelshare gio nov 28, 2013 10:19 am
Patterson ha potuto fare analisi chimiche e pure assaggiare. E aveva alle spalle un bel po' di sterline per fare questa operazione che a me è piaciuta molto. Soprattutto quando ho visto le foto dove era vestito con la pelliccia.
Anche questa è comunque simpatica, avranno usato principalmente il libro di Barnard e hanno avuto una bella idea, qualche allocco che abbocca c'è sempre. :lol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky