Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare mar ott 23, 2012 3:38 pm
ha aperto
Ebbene si.... comincia l'era del Whisky Italiano! Ieri la Distilleria Puni ha finalmente aperto le porte al pubblico!

Da whisky news
http://www.whiskynews.it/index.html

Da oggi sono attivi shop e visite guidate alla Distilleria (solo su prenotazione). Orari d'apertura

Lunedì - Venerdì
10:00 – 12:00
14:00 – 18:00
Sabato & Domenica
10:00 – 18:00



Arriviamo ora ai distillati:

Due tipi di prodotti: Italian Single Malt WHITE (700ml - 40%vol.) e Italian Single Malt RED (700ml - 40%vol.).

- WHITE è un new make spirit imbottigliato direttamente all'uscita dal secondo alambicco, ovviamente non prevede invecchiamento in botte. Questa comunque sarà la base per tutti gli invecchiamenti futuri.
- RED invece è un distillato invecchiato 6 mesi (per questo non ancora definibile come whisky).

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mar ott 23, 2012 5:00 pm
angelshare ha scritto:Organizziamo una visita per novembre o dicembre?


Io ci stò....mettiamo giù delle date ?

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 mar ott 23, 2012 5:17 pm
Novembre e Dicembre sono mesi piuttosto pieni di impegni per me, per cui non riesco a suggerire una data :?
Ovviamente la trasferta mi interessa, per cui se sarò libero parteciperò :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Lo Zio mar ott 23, 2012 7:10 pm
Anche a me interessa molto :P se fosse possibile fare a gennaio sarebbe meglio in modo da organizzarsi per tempo ;)

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
da angus67 mar ott 23, 2012 10:12 pm
angelshare ha scritto:Organizziamo una visita per novembre o dicembre?


Davide sembra imperare gennaio....e gennaio sia !!! :up: :up:

Chi ha catene,cani da slitta oppure gatti delle nevi ??? :lollol: :lollol:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da I love Laphroaig mer ott 24, 2012 5:57 pm
Da Bibenda #30

Bibenda ha scritto:...
A breve la distilleria Puni aprirà al pubblico: noi l’abbiamo visitata in anteprima e siamo rimasti incantati. Un cubo di 13 metri d’altezza, edificato in mattoni rossi su progetto dell’architetto Werner Tscholl, il cui disegno richiama i fienili sudtirolesi, è la sede delle vasche di infusione e di fermentazione, nonché dei due alambicchi discontinui, realizzati a Rothes, in Scozia, con un meticoloso lavoro artigiano espressamente dedicato agli Ebensberger. In questo affascinante e al contempo efficientissimo ambiente, i tre malti d’orzo, di frumento e di segale (quest’ultima prodotta in loco) vengono miscelati e lavorati secondo l’esclusiva e segretissima ricetta della famiglia. Abbiamo degustato numerosi tagli del distillato giovane e alcune prove di invecchiamento in botti ex-Marsala ed ex-Zibibbo, cui seguiranno esperimenti in altri legni. La qualità è fin d’ora eccellente e c’è da scommettere su un futuro di straordinarie sorprese. Per il momento saranno commercializzate (a circa 35 euro) le bottiglie di Italian Single Malt White, l’acquavite giovane. Per il vero e proprio Single Malt Whisky Italiano dovremo attendere i tre anni di invecchiamento obbligatorio, quindi non sarà disponibile prima del 2015.
...

La notizia nuova sono i 35€ per lo spirito ... vedremo
E lo Zibibbo

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mer ott 24, 2012 8:22 pm
I love Laphroaig ha scritto:E lo Zibibbo

:shock: :shock: :shock:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio ott 25, 2012 8:36 am
A me non va di fare il puntiglioso, anzi si.
A parte il discorso "single malt" usato anche per malti non d'orzo, che ci puo' stare, tanto non c'e' un disciplinare in italia, non siamo mica in Scozia (anche se puo' creare confusione). Poi pero' il giornalista (e forse anche il sito) dice "3 anni di invecchiamento obbligatorio". Obbligatorio per cosa? Non siamo mica in Scozia :D

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron