Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da gallus sab ott 12, 2013 7:00 am
da qualche parte ho letto che si tratta di un 18 anni finito in altro tipo di botte bourbon. Ovviamente io ero via per lavoro e ieri sera leggendo l'e-mail di Laphroaig sono entrato nello shop e ho letto del sold out. Non ho neanche avuto l'opportunità di incazzarmi, meglio così. Comunque lo si troverà nei duty free o lo si comprerà leggermente superiore alle 65 sterline. I rilaschi duty free sono di tante migliaia di bottiglie.

sono comunque contento di leggere che Claudione era sul pezzo, é tornata la fiamma dopo un'estata travagliata, io lo sapevo!
da angelshare sab ott 12, 2013 7:57 am
Al DF costa 95 dobloni bottiglia da 0.7

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da 777 gio nov 21, 2013 7:50 pm
nessuno ancora ha potuto assaggiarlo ???
da gallus ven nov 22, 2013 2:18 pm
comperata una bottiglia al duty free di Edimburgo 80 sterline. Hanno anche il Laphroaig 25 anni nuovo (quello bevuto nella degustazione del presidente al MWF per intenderci) a 299 sterline.
da angelshare ven nov 22, 2013 2:27 pm
Galli sei andato a prendere il bowmore 50?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da gallus sab nov 23, 2013 12:35 am
Sì Davide, sono tornato carico!
bevuto da Jack un favoloso Glenfarclas 9 anni (sample bottle) e un ottimo allt-a-bhainne.
:wowo!!:
da angus67 gio gen 16, 2014 6:22 pm
777 ha scritto:nessuno ancora ha potuto assaggiarlo ???


Visto che si trova a 99 € in rete chi l'ha assaggiato parli !!!
Ne vale la pena ??? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare ven gen 17, 2014 10:44 am
L'ho assaggiato ieri col presidente.
Non si sa quanti anni abbia ma si sa che usa dei first fill maturati un warehouse 1 e un passaggio in botti europee.
Al naso si sente cenere, agrumi, note malto e caramello, marino poco, sottostante con note fresche.
In bocca conferma il naso, anche se non c'e' il caratteristico stick dli liquirizia della distilleria e la marinità non è elevata. La freschezza, dovuta probabilmente a distilalto giovane, mantiene buona pulizia e non lo rende stucchevole. Un po' di pepe in gola.
Se dovessi fare un mero rapporto q/p il quarter cask vince (costa 1/3), ma devo dire che comunque ha qualcosa da dire.
In compenso poi ho provato il QA che ha qualcosa da dire, ma è meglio che non lo riporti. Sembra un 10Yo annacquato al 70%.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 ven gen 17, 2014 11:10 am
angelshare ha scritto:L'ho assaggiato ieri col presidente.
Non si sa quanti anni abbia ma si sa che usa dei first fill maturati un warehouse 1 e un passaggio in botti europee.
Al naso si sente cenere, agrumi, note malto e caramello, marino poco, sottostante con note fresche.
In bocca conferma il naso, anche se non c'e' il caratteristico stick dli liquirizia della distilleria e la marinità non è elevata. La freschezza, dovuta probabilmente a distilalto giovane, mantiene buona pulizia e non lo rende stucchevole. Un po' di pepe in gola.
Se dovessi fare un mero rapporto q/p il quarter cask vince (costa 1/3), ma devo dire che comunque ha qualcosa da dire.
In compenso poi ho provato il QA che ha qualcosa da dire, ma è meglio che non lo riporti. Sembra un 10Yo annacquato al 70%.


Quindi probabilmente non è un 18, è un distillato giovane ma poco Laphroaig...mah 99 € forse li investo altrove allora visto che il Quarter Cask mi piace e costa poco.
Il QA è ignobile hai detto bene te sembra un 10 annacquato...d'altronde è imbottigliato a 40% !!!!

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da I love Laphroaig ven gen 17, 2014 11:16 am
Non è un classico Laphroaig (lo ami o lo odi), ma un piacione fatto per accontentare tutti. Costasse la metà se ne potrebbe anche comprare una cassa, certo che con questo nome che richiama l'oceano ... di marino ha proprio poco. Marketing...
In etichetta riporta "un mix di botti con buona maturazione (ndr chissà cosa significa) che fa un secondo passaggio in European Oak". Al naso intrigante, in bocca sorprende ma non convince al 100%, finale non lungo che dopo qualche secondo rimbalza con il classico aroma di torba (prima decisamente nascosto).
QA da cartellino rosso. :oops:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it