Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da gppmalts gio ott 25, 2012 9:01 pm
a me crea (qualche) perplessità :roll: la bassa gradazione, ma non si puo' giudicare a priori... speriamo sia buono come dice il recensore.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da andreafranco ven ott 26, 2012 12:15 am
angelshare ha scritto:A me non va di fare il puntiglioso, anzi si.
A parte il discorso "single malt" usato anche per malti non d'orzo, che ci puo' stare, tanto non c'e' un disciplinare in italia, non siamo mica in Scozia (anche se puo' creare confusione). Poi pero' il giornalista (e forse anche il sito) dice "3 anni di invecchiamento obbligatorio". Obbligatorio per cosa? Non siamo mica in Scozia :D


Rimane comunque il fatto che a mail di spiegazioni inviate non c'è stata risposta. La professionalità va curata a 360 gradi soprattutto in un mercato difficile come il nostro. Vuoi fare whisky in Italia. Ok, era ora. Però se qualcuno ti contatta devi rispondere, soprattutto se le domande vertono su cose tecniche (vedi single malt). Poi, se non ti interessa rispondere... ricorda che le tue bottiglie le compriamo noi. O forse no, dipende anche da come ti presenti! Scusate, ma il fatto che hanno un sito con tanto di contatti e che non si siano degnati di rispondere a me mi fa girare le... :wowo!!:

Il mio sitopersonale: http://www.andreafranco.net
Il mio sito di whisky: http://passionewhisky.wordpress.com
da angelshare ven ott 26, 2012 10:34 am
si almeno a 46% non avrebbero filtrato. Ma vedremo. Per quel che riguarda la risposta all'email da fastidio, anche perche' in Scozia rispondono sempre, ma pensiamo anche che e' una gestione familiare e che hanno un bel po' di cosette da fare. Certo io dico sempre che rispondere a una email mica ci vuole tanto.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da andreafranco ven ott 26, 2012 2:53 pm
angelshare ha scritto:si almeno a 46% non avrebbero filtrato. Ma vedremo. Per quel che riguarda la risposta all'email da fastidio, anche perche' in Scozia rispondono sempre, ma pensiamo anche che e' una gestione familiare e che hanno un bel po' di cosette da fare. Certo io dico sempre che rispondere a una email mica ci vuole tanto.


guarda, proprio perchè sono una piccola azienda dovrebbero curare di più queste cose! :giu:

Il mio sitopersonale: http://www.andreafranco.net
Il mio sito di whisky: http://passionewhisky.wordpress.com
da I love Laphroaig lun ott 29, 2012 4:25 pm
Appena ricevuto comunicato numero 1


Cari amici,

dopo aver organizzato una giornata di "casa aperta" per i cittadini di
Glorenza
al 18/10/2012 siamo molto contenti di poter annunciare che la
distilleria PUNI
e il nostro shop ormai sono aperti alle visite.

orari di apertura dello shop:

Lunedì - Venerdì
10:00 – 12:00
14:00 – 18:00

Sabato & Domenica
10:00 – 18:00

Visite guidate su prenotazione:
Tel.:0473 835500
E-mail:info@puni.com

Sul nostro sito abbiamo incluso anche immagini dei nostri primi due
prodotti:
http://puni.com/it/prodotti


Con i migliori saluti da Glorenza,

Il PUNI Team

Allegati
Italian-Single-Malt-WHITE-682x1024.jpg
Italian-Single-Malt-WHITE-682x1024.jpg (29.11 KiB) Osservato 3775 volte
Italian-Single-Malt-RED-682x1024.jpg
Italian-Single-Malt-RED-682x1024.jpg (37.65 KiB) Osservato 3775 volte

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 lun ott 29, 2012 4:39 pm
La versione white mi sembra ispirata al Botanist di Laddie... :roll:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare lun ott 29, 2012 4:42 pm
marco77 ha scritto:La versione white mi sembra ispirata al Botanist di Laddie... :roll:

beh piu' che ispirata, ma bene cosi'.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky