Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 ven mar 14, 2014 3:33 pm
...e nessuno dice niente?????? :shock:

14 Marzo 2014
Nasce WhiskyClub Italia, una realtà già matura
Una nuova realtà nel panorama del whisky italiano sarà presentata durante il prossimo Spirit of Scotland, in programma a Roma il 15 e 16 Marzo 2014: stiamo parlando di WhiskyClub Italia.
Il club nasce dalla spinta propulsiva di Claudio Riva, instancabile divulgatore e conoscitore profondo della Scozia, già noto per diverse iniziative tra cui il fan club “I Love Laphroaig” (laphroaig.it) e per essere uno dei motori della web community
SingleMaltWhisky.it. Ad affiancare Claudio ci sarà un'altra conoscenza del web e di diversi festival e degustazioni, Davide Terziotti, autore del blog “Angel's Share” (angelshare.it). Ultimo fondamentale tassello è Andrea di Castri (cOOkies Adv di
Milano), che ha curato grafica e immagine.
Il club si prefigge lo scopo di divulgare cultura e conoscenza per i distillati di qualità attraverso eventi, corsi, festival, attività editoriale tutto vissuto con massima convivialità e condivisione. Non secondariamente verranno rilasciate piccole selezioni di whisky e distillati. Il club si è già attivato nello stringere accordi e
convenzioni con esercizi commerciali, bar, ristoranti in giro per l'Italia, in modo da creare una comunità non solo virtuale ma con un forte radicamento sul territorio, valorizzando i tanti publican ed esercenti con un'offerta di qualità, magari poco noti ma sempre guidati dal desiderio di fare cultura.
Claudio spiega lo "spirito" del club: "Un whisky club non è certo una novità e credo nemmeno quello che andremo a fare; abbiamo voluto principalmente convogliare e strutturare tutte le attività che facevamo già da diversi anni e cercare di consolidare ed espandere una rete di appassionati, ma anche di professionisti del settore, che è già in essere ma in cui vediamo grandi potenzialità di sviluppo. Non scordiamoci che, cosa sconosciuta ai più, l'Italia ha un patrimonio di imbottigliatori, selezionatori e collezionisti unico al mondo, tutti da conoscere e riscoprire. Il nostro approccio
sarà quello di svestire completamente i prodotti e la divulgazione dal marketing,focalizzandoci principalmente verso i contenuti. Ovviamente, oltre ai contenuti, vorremmo riempire di ottimo whisky il maggior numero di calici possibili, considerato che il club dovrà essere inclusivo e non esclusivo”.
Davide evidenzia come il mondo del whisky in Italia stia entrando nell’era 2.0: “Dopo il periodo d'oro ma pionieristico degli anni '60 e '70, il mercato si è via via consolidato, la schiera di appassionati e del consumo si è assottigliata e si è creato un piccolo vuoto generazionale. Col nuovo Millennio sembra soffi un vento nuovo,
vento ben intercettato dalla nostra comunità di whisky blogger e dai festival italiani.
Viaggiando in giro per l’Italia, conoscendo appassionati ed organizzando degustazioni mi sono sempre reso più conto di quanto la conoscenza del distillato sia cresciuta negli ultimi anni e di quanta sete di conoscenza ancora resti da soddisfare. In un mercato ancora con ampi margini di miglioramento la collaborazione tra tutti è fondamentale, una marea crescente alza tutte le barche”.
Andrea ci spiega i principi che hanno guidato il concept di grafica ed etichette: “L’obiettivo era di differenziarci e di trovare uno stile unico che rappresentasse il Club, evitando di copiare e di cadere nei soliti didascalismi del prodotto. La semplicità e l’eleganza sono la base di tutto. Niente leoni rampanti, scudi e spade
sguainate, il Club è aperto a tutti, dai cavalieri ai contadini.
Il logo e i colori rappresentano a pieno l’anima del Club. La botte e il color oro sono due degli elementi principali che caratterizzano il whisky. L’etichetta, elemento fondamentale, è il biglietto da visita in cui sono riportati i dati principali dell'imbottigliamento in modo chiaro e sintetico, un’impaginazione semplice elenca tutte le info essenziali senza raccontare troppo ma invogliando
all’assaggio per saperne di più. Perché alla fine possiamo dire quello che si vuole, ma ciò che conta è il contenuto”.
Contestualmente al club, verranno presentate le prime selezioni di sette whisky Single Cask (provenienti da una botte singola), non colorati artificialmente e non filtrati a freddo, tra cui un MacDuff 31 anni, un Longomorn 21 anni, un Macallan 20 anni ed un Laphroaig 14 anni.
Potrete visitare lo stand di WhiskyClub Italia allo Spirit of Scotland
(spiritofscotland.it) scoprendo le modalità di partecipazione ed i benefici riservati ai soci. Dopo l’evento di Roma queste informazioni saranno disponibili anche sul sito web all’indirizzo http://www.whiskyclub.it.
Slàinte.
Website http://www.whiskyclub.it
Email dram@whiskyclub.it
Facebook Whiskyclub Italia


In bocca al lupo!!!! :clap: :clap:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare ven mar 14, 2014 3:35 pm
sei l'unico che non sapeva niente, In realtà io non ho mai pronunciato quelle frasi :hahaha:
Come in bocca al lupo, comprate, iscrivetevi e rendeteci ricchi

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 ven mar 14, 2014 3:55 pm
angelshare ha scritto:sei l'unico che non sapeva niente, In realtà io non ho mai pronunciato quelle frasi :hahaha:
Come in bocca al lupo, comprate, iscrivetevi e rendeteci ricchi


Letto ora su FB...ma dove lo trovate tutto questo tempo ???? :D :D :ok: :ok: :ok:
Bravi ma non riesco ad accedere al sito...è normale ??

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare ven mar 14, 2014 3:58 pm
il sito è work in progress come il kilkerran, ma l'idea è lanciarlo dopo il festival. Direi che abbiamo tirato come gli scemi per arrivare ad avere qualcosa. Poi andra' a finire che il corriere le manda a canicattì. Andrea e Claudio hanno tirato più di tutti, poi feedback sinceri sulla grafica ci servono.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Tobacco dom mar 16, 2014 12:58 pm
io sono riuscito ad accedervi a mandare la mail per essere contattato, mi è arrivata notizia dalla mailing list de I Love laphroaig.
Bella iniziativa, bravi!

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da guerriero82 dom mar 16, 2014 10:07 pm
complimenti, ottima iniziativa! già pronto per l'iscrizione (naturalmente quella più completa) :D

Immagine
da angelshare lun mar 17, 2014 8:55 am
Comunicazione non sollecitata, ma doverosa. Forse la fretta e la percepita segretezza (claudio ne parla da almeno un anno) hanno fatto confondere qualcuno. O forse no. Comunque, a scanso di equivoci, il forum DEVE essere qualcosa di slegato dal club che ha finalità diverse. Gli eventi organizzati sul forum (ospitaletto, sacile e qualsiasi altra iniziativa che nasca spontaneamente) non avranno mai un cappello WCI. Le cose che ho fatto come AS in passato (tipo sigaro) forse a volte diventeranno WCI, quindi, non cambia niente, se non che alcuni eventi che hanno preso il cappello del forum ma portati avanti in modo molto personale (samaroli, giappi) forse in alcuni casi avranno altre impostazioni. Parlo per me, continuerò a scrivere sul forum e a moderare se qualcuno non vuole prendere l'onore onere. Un bel flame sarebbe ora che scoppiasse. Non modererò :lol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Tobacco lun mar 17, 2014 11:18 am
:aa:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
cron