Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 gio mar 27, 2014 12:49 pm
Sono molto interessato all'argomento e mi piacerebbe parlarne con quelli di voi che, alla passione del whisky in sè (da gustare e condividere), uniscono interessi collezionistici.
Per entrare subito in argomento, secondo voi queste sono bottiglie sulle quali può valer la pena investire?
Highland Park Thor/Loki
Talisker 1985 (27)
Auchroisk 30
Convalmore 36 (1977)
Cragganmore 29 (1973)
Brora 35 (2012)

E nel caso ad oggi che somma massima spendereste per queste bottiglie?
Sbizzarritevi pure! :lollol:

Immagine
Immagine
da angelshare gio mar 27, 2014 1:20 pm
I rischi ci sono sempre, i peggiori sono quelli legati a calamità naturali che ti impedirebbero di bertele, in caso di mercato che si sgonfia.
Le distillerie che "tirano" sono di certo Brora (chiusa), Talisker e HP (tanti estimatori). Quanto queste bottiglie possano "guadagnare" non si sa.

Io però sono di altra scuola di pensiero, comprare poche bottiglie a fini speculativi oggi credo non abbia senso, soprattutto perché i prezzi di partenza sono già alti.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da korry78 gio mar 27, 2014 2:04 pm
Il senza rischi era per far rima! Come "il whisky maschio senza raschio"... :D
E' ovvio che il rischio c'è sempre! ;)

Andiamo su due cifre crude al volo:
Talisker 1985 a 400€ o Brora 35 a 700€
Li prendereste come investimento a medio-lungo termine?

Immagine
Immagine
da angus67 gio mar 27, 2014 3:20 pm
korry78 ha scritto:Il senza rischi era per far rima! Come "il whisky maschio senza raschio"... :D
E' ovvio che il rischio c'è sempre! ;)

Andiamo su due cifre crude al volo:
Talisker 1985 a 400€ o Brora 35 a 700€
Li prendereste come investimento a medio-lungo termine?


Come investimento no sono prezzi già alti per avere un margine......

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da DIXTAG gio mar 27, 2014 3:27 pm
korry78 ha scritto:
cristian ha scritto:Ti consiglio un BTP al 2045!!!


ahahah mi spiace ma con buoni e cartacce finanziarie ho chiuso. :picchiatesta:
Almeno le bottiglie alle brutte me le posso sempre bere... :slainte:

Si ma a quel punto sanno un po di amaro!!
da Paolo T gio mar 27, 2014 4:04 pm
sul tema osservo che:
il prezzo di un bene è determinato dall'incontro della domanda e dell'offerta (JMK) e la domanda e l'offerta sono influenzati da diversi fattori; nel caso del whisky eccesso di compratori ricchi, icona, distillerie chiuse ecc.

nel caso di Brora (potrei aggiungere PE e altre) il fenomeno si è già ampiamente manifestato.
tieni presente poi che il prezzo a cui acquisti non sarà mai (tranne casi di vendita a privati) il prezzo a cui vendi per cui il tempo per realizzare un margine si dilata e di molto..
in alternativa potresti puntare su distillerie meno note e che non hanno ancora fatto "rally" ma qui, ovviamente, l'incognita è alta!!
da ultimo, ho provato il Talisker 1985..... ma quanto buono è?

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
cron