Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da I love Laphroaig mer apr 02, 2014 7:39 pm
Allora, credo di non sbagliare, mi accorgo solo ora che sul forum non vi è traccia di questa notizia, ed è un peccato visto che questo è lo spazio in cui molti whisky blogger Italiani si sono conosciuti.
Sapete già tutto, durante lo Spirit of Scotland di Roma Andrea (Passione Whisky), Andrea (Whiskynews), Claudio (I love Laphroaig), Davide (Angel's Share), Federico (WhiskySucks), Francesco (Lo Spirito dei Tempi), Giacomo+Jacopo (Whisky Facile) e Giuseppe (Il Bevitore Raffinato) si sono ritrovati con Maurizio (Beija-Flor) e Max (Silver Seal) per la selezione di uno tra quattro campioni di Glendronack che sarà per la prima volta in Italia imbottigliato perché selezionato dagli appassionati.
Bellissima iniziativa, ottimi malti in degustazione, lavoro per nulla semplice che porterà ad un imbottigliamento super.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da I love Laphroaig mer apr 02, 2014 7:40 pm
Questo il lancio dell'evento.

I whisky blogger italiani, che ogni giorno divulgano informazioni e cultura per un numero sempre maggiore di affezionati al nostro spirito preferito, si uniscono per un obiettivo comune. Dopo anni di festival, fiere, eventi, incontri, degustazioni in tutta Italia è giunto il momento di fare qualcosa di concreto che possa lasciare un bel ricordo nel futuro. A Roma, in concomitanza con lo Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival e, più precisamente, la mattina di domenica 16 Marzo, ci ritroveremo per selezionare insieme un single cask vintage 1993 della distilleria GlenDronach che sarà imbottigliato congiuntamente da Beija-Flor, distributore di GlenDronach in Italia, e da Silver Seal, storico imbottigliatore indipendente e selezionatore italiano. Sarà l’occasione per fissare una bandierina temporale per il futuro del movimento italiano e per raccoglierci tutti insieme una buona volta, dopo tanto tempo passato dietro la tastiera. Ecco i co-protagonisti (il protagonista è ovviamente il Dronach):
•Andrea – Passione Whisky
•Andrea – Whiskynews
•Claudio – I Love Laphroaig
•Davide – Angel’s Share
•Federico – Whiskysucks
•Francesco – Lo Spirito dei Tempi
•Giacomo/Jacopo – Whisky Facile
•Giuseppe – Il Bevitore Raffinato

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da I love Laphroaig mer apr 02, 2014 7:41 pm
Questo l'annuncio di oggi.
A volte gli errori non sono così deleteri. Tratti in inganno dalle indicazioni fornite da GlenDronach, pensavamo che tra i quattro campioni ce ne fosse uno da botte ex-Pedro Ximenez; scherzi del destino, proprio il presunto Pedro Ximenez è risultato poi il campione selezionato. L’arcano è stato svelato da Beija-flor: anche il quarto cask era un ex-Oloroso, ma poco male. Il prescelto è dunque il Cask #35, con un punteggio di 125 su 150 disponibili (10 persone per una valutazione possibile di 15/15 per ciascun campione secondo le tre sottocategorie Naso Palato Finale). Al secondo posto il Cask #9 con 122,5 punti, al terzo posto il Cask #34 con 121, e chiude all’ultimo posto il cask #23 con 113,5. Si può sottolineare, anche in virtù di questi punteggi molto vicini tra loro, l’assoluta eccellenza di tutti e 4 i campioni, il tutto suggellato da una degustazione molto interessante anche da un punto di vista prettamente tecnico. I quattro ex-Oloroso butt first fill contengono whisky distillato il 15 gennaio 1993 e messo in botte alla gradazione alcolica tradizionale di 63,7%. Ma a cosa potrebbe essere dovuta la maggiore dolcezza del cask #35 che ci aveva fuorviato? Sicuramente la botte avrà avuto la sua enorme funzione, ma probabilmente avrà influito anche il differente habitat di maturazione: mentre la #35 riposa nella Warehouse 5, le altre tre giacciono nella Warehouse 3. L’imbottigliamento è previsto per il 15 Settembre 2014, al compimento di 21 anni e 9 mesi.

I blogger italiani ringraziano GlenDronach per la disponibilità; Beija-Flor, che ci ha dato la possibilità di fare qualcosa di unico nel panorama italiano e, perché no, internazionale; Massimo Righi di Silver Seal, che compartecipa all’acquisto della botte. Ringraziamo sentitamente l’organizzazione dello Spirit of Scotland per averci permesso di usufruire della saletta dedicata alla Masterclass in orari fuori festival e, non ultimo, Giuseppe de Il Bevitore Raffinato per l’abbinamento perfetto con i cornetti ai frutti di bosco per il post tasting. Esperienza eccezionale, che ci piacerebbe senz’altro rifare…

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da I love Laphroaig mer apr 02, 2014 7:44 pm
Questo il mio articolo di oggi e qualche foto.
http://www.laphroaig.it/it/news/news_589.html
Allegati
140316_glendronach_01.jpg
I 4 sample di Glendronach
140316_glendronach_01.jpg (73.6 KiB) Osservato 3161 volte
140316_glendronach_02.jpg
Il panel degli whisky blogger
140316_glendronach_02.jpg (64.04 KiB) Osservato 3161 volte
140316_glendronach_03.jpg
Il vincitore, il campione della botte 1993/35
140316_glendronach_03.jpg (43.4 KiB) Osservato 3161 volte

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 gio apr 03, 2014 8:21 am
L'iniziativa è sicuramente interessante e sono curioso di assaggiare il frutto delle vostre fatiche ;)

Mi rivolgo a quelli che hanno partecipato alla selezione: in casi come questi, tante teste pensano (e scelgono) meglio di una?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angus67 gio apr 03, 2014 9:09 am
Beh direi che è stata una bella inziativa certamente, adesso sono curioso di poter veder i frutti di cotanta espressione !! :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare gio apr 03, 2014 10:54 am
marco77 ha scritto:Mi rivolgo a quelli che hanno partecipato alla selezione: in casi come questi, tante teste pensano (e scelgono) meglio di una?

Nessuno, a parte Jim Murray, è infallibile. Ti puoi essere alzato male, avere mal di fegato, l'incazzatura col mondo, il raffreddore. Mettere su un panel, anche eterogeneo, permette di ridurre l'aleatorietà del giudizio. Quante volte hai provato una cosa in momenti diversi e ti è sembrata più/meno buona?
Provato sulla mia pelle, la concentrazione vale di più molto spesso delle competenze specifiche nel settore.
Nel caso specifico si può pensare anche in modi diversi: quello che piace di più o quello che secondo te venderebbe meglio. Io ho preferito un altro cask ma penso che questo scelto sarà più facilmente vendibile sui mercati asiatici dove, penso, la maggior parte delle bottiglie finirà.
Comunque abbiamo fatto una fredda media matematica delle schede, non ci sono state mediazioni, è stata una scelta veramente democratica e anche chi rischia il proprio denaro ha accettato il verdetto del panel.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 gio apr 03, 2014 11:24 am
Ma quando (mi sembra di aver capito settembre) e soprattutto come potremmo entrare in possesso della bottiglia ?? :D :D :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
cron