Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Lorenzo_P sab dic 26, 2015 10:30 pm
Gio ha scritto:http://www.dottorsport.info/in-evidenza/2015/09/news/il-whisky-fa-bene-bevuto-con-moderazione-34335.html/

Il whisky fa bene! :aa: :aa: :cheers: :cheers:


Come sempre in questi casi, ricordarsi gli studi a pro ed insabbiare quelli contro :lollol:

Comunque una cosa è sicura, fa bene all'anima di noialtri. Un po' meno al portafogli.. :hahaha:

da CaskStrength sab dic 26, 2015 11:44 pm
Bellissimo... dovremmo farci dei poster e portarli nelle ASL... così magari ci mettono a disposizione locali per le nostre degustazioni del forum! :lollol:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Tobacco dom dic 27, 2015 12:34 pm
Ottima notizia, mi sa che lo affiancherò anche alla brioche della mattina! :genio: :genio: :genio:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da korry78 lun dic 28, 2015 12:55 pm
Certo che fa bene, non vedi come siamo belli e simpatici qua dentro? :haha:

Immagine
Immagine
da Tobacco lun dic 28, 2015 12:58 pm
Certo che secondo quell'articolo pare che il whisky curi tutte le malattie del mondo :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da dansan80 mar dic 29, 2015 2:19 am
Autore anonimo e privo di fonti.

Tuttavia...

...è vero che sempre più studi dimostrano che gli astemi hanno palesemente un'aspettativa di vita più bassa dei bevitori moderati.
C'è chi dice valga per il vino a causa di certe sue proprietà, ma c'è anche chi definisce così irrisorie le quantità di antiossidanti nel vino da considerare una leggenda le sue proprietà benefiche, se non fosse...proprio per la presenza in esso di alcool.

Vi segnalo quest'articolo http://www.psmag.com/health-and-behavio ... lthy-87891 dall'inequivocabile titolo "The Truth We Won’t Admit: Drinking Is Healthy".

Insomma la salubrità dell'alcool funzionerebbe come una curva a J: poco è meglio di niente, poi superata una certa quantità si torna a salire in quanto a pericolosità.
Qual è la quantità in cui si raggiunge il punto più basso e quello in cui si pareggia l'analcolismo? Ci aiuta quest'altro interessante articolo http://www.dramming.com/2014/08/29/the- ... the-booze/ con relativo grafico
Immagine
Non sono riuscito a capire su quale tipologia di persona si basa il grafico (penso su un uomo di media corporatura e dò per scontato che si stia parlando di alcool consumato a stomaco pieno o durante i pasti) ma da quanto dice il punto più basso è a 20 grammi di alcool al giorno (6 cl di whisky a 43°, ad esempio) mentre il pareggio è addirittura a 80 (23 cl di Lagavulin).
da CaskStrength mar dic 29, 2015 10:29 pm
...uhm... a quanto pare non abbiamo abbastanza Lagavulin in casa... :mrgreen:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Gip gio dic 31, 2015 7:45 pm
Divulghiamo la notizia :aa:
da Jesse_custer ven gen 15, 2016 1:18 pm
No, dai... se la prima frase è questa:
Il whisky è forse uno dei LIQUORI più antichi :giu:
cron