Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Jesse_custer gio gen 14, 2016 5:14 pm
Salve a tutti.
Inauguro la mia partecipazione a questo forum con un thread prettamente social/goliardico. :shock:
VOI, come vi comportate con chi vi viene chiesto:
“ma tu che sei un intenditore… che whisky mi consigli per iniziare?”

ODDIO, questa domanda mi mette sempre a disagio, ho l’impressione, anzi , ne sono certo che per colpa dei film americani e della pubblicità del Chivas in televisione per molti il whisky sia solo un distillato color caramello da bere in grossi tumbler con l’aggiunta di ghiaccio e che, alla fine, uno valga l’altro perché, tanto avranno più o meno lo stesso sapore.

A quel punto le opzioni sono molteplici:
A) Chi sale in cattedra e comincia a sviscerare la storia di ogni singolo chicco d’orzo per arrivare a consigliare bottiglie più vecchie della madre perché “tutto il resto è antigelo”.
B) Il collezionista che se non si tratta di una bottiglia a tiratura limitata allora non vale la pena di acquistarla perché altrimenti non raggiunge determinati valori (e si che la domanda era cosa bere!!).
C) Quello pragmatico (io in generale) che “per cominciare” consiglia 2 o tre bottiglie tra le più note e diffuse e reperibili facendo la più semplicistica delle distinzioni del tipo “questo è torbato/questo no/questo un blended”.
D) Il brillante (Io raramente) passa da me che ti faccio assaggiare qualcosa .

Voi? Cosa rispondete?
E soprattutto, quale credete sia l’approccio migliore?
da marco77 gio gen 14, 2016 9:09 pm
Risposta seria (anche se non sembra):
"io non sono un intenditore, mi piace semplicemente bere whisky. Quindi, se vuoi provare...prova :slainte: "

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Lorenzo_P gio gen 14, 2016 9:42 pm
Io accendo la "C"..

..con la cosa più importante forse è l'atto della snasata da un bicchiere adeguato; ormai nei 2/3 posti in cui vado lo sanno ed estraggono le cupite (o bicchieri da rum) alla mia vista, i tumbler noo.. vanno bene per il Jack.

Detto questo due miei cari amici li ho "contagiati" con dei malti base, tipo Glenlivet 12/Bowmore 8/Oban 14. Uno dei due per whisky intendeva "il jack", l'altro non ne voleva sapere perché conosceva solo il Glen Grant 5. Poi nel mio caso è capitato quasi subito un evento tipo whisky day dove li ho tirati dentro (e li ho colpiti con la prima torba) perché naturalmente inizialmente "no io la torba no".

Nel caso del whisky day forse erano ancora un po' troppo all'inizio e ne sono usciti un po' confusi (non che io sia chissà quanto più esperto, tutt'altro), ma poi è bastato trovarsi qualche serata qua e là e fargli provare qualcos'altro e.. ora basta, sono partiti per la tangente :lollol:

da CaskStrength ven gen 15, 2016 12:21 am
Bello questo thread...

Allora, io accendo (e aggiungo) la E) Il frustrato... perchè quando mi capita di parlare di whisky al di fuori del giro "forum" vengono fuori, pochissime eccezioni a parte, smorfie contrariate e condite da cose tipo: "no, io 'sti superalcolici non li bevo", "ah, bevi whisky? No, troppo forte per me" e via elencando :giu:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Lorenzo_P ven gen 15, 2016 12:38 am
CaskStrength ha scritto:Bello questo thread...

Allora, io accendo (e aggiungo) la E) Il frustrato... perchè quando mi capita di parlare di whisky al di fuori del giro "forum" vengono fuori, pochissime eccezioni a parte, smorfie contrariate e condite da cose tipo: "no, io 'sti superalcolici non li bevo", "ah, bevi whisky? No, troppo forte per me" e via elencando :giu:


Un problema che non è raro (vedi Fede..).. Ma per questo c'è il RofM no? :lollol:

p.s. poi quelli che ti dicono così, magari sono quelli che vanno avanti a cocktail (chiamiamoli icetail) o birracce

da Jesse_custer ven gen 15, 2016 10:45 am
Il "Frustrato" mi ha davvero divertito :)
Fortunatamente non mi è ancora capitato anche perchè, bene o male, ho notato che chi, finora, mi ha fatto la domanda fatidica era già abituato al rum e distillati vari.
Ma, se mi capiterà... mi sa che rientrerò anche io in categoria :D
da Tobacco ven gen 15, 2016 11:07 am
CaskStrength ha scritto:Bello questo thread...

Allora, io accendo (e aggiungo) la E) Il frustrato... perchè quando mi capita di parlare di whisky al di fuori del giro "forum" vengono fuori, pochissime eccezioni a parte, smorfie contrariate e condite da cose tipo: "no, io 'sti superalcolici non li bevo", "ah, bevi whisky? No, troppo forte per me" e via elencando :giu:


Mi associo alla E di Emiliano, anzi, nel mio caso quasi mai nessunon mi chiede del whisky (strano vero? :genio: :genio: :genio: )

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Lorenzo_P ven gen 15, 2016 3:06 pm
Tobacco ha scritto:Mi associo alla E di Emiliano, anzi, nel mio caso quasi mai nessunon mi chiede del whisky (strano vero? :genio: :genio: :genio: )


Non è che (cioè, la butto lì, supponendo leggermente/appena appena) ne parli già abbastanza e tutti ne hanno i maroni pieni? :marameo:

da Tobacco ven gen 15, 2016 3:08 pm
Lorenzo_P ha scritto:
Tobacco ha scritto:Mi associo alla E di Emiliano, anzi, nel mio caso quasi mai nessunon mi chiede del whisky (strano vero? :genio: :genio: :genio: )


Non è che (cioè, la butto lì, supponendo leggermente/appena appena) ne parli già abbastanza e tutti ne hanno i maroni pieni? :marameo:


AHAHAHAHAHAHAHHA
Vero, potrebbe essere, ma più che altro credo che sia la mia compagna a non farcela più! :1hahaha: :1hahaha: :1hahaha:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Negher ven gen 15, 2016 6:07 pm
L'opzione E) di Emiliano per ora è la più gettonata e si applica bene ai miei conoscenti.

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.