Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da CaskStrength sab gen 16, 2016 1:10 pm
Bob... per caso hai in mente di rompere il salvadanaio? :lollol:

Qui nel forum ne troveresti soci... solo che finiremmo per berci metà del new make... un po' a me... un po' nella botte... un po' a me... un po' nella botte... :slainte: :slainte: :slainte:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Lorenzo_P sab gen 16, 2016 2:12 pm
CaskStrength ha scritto:Bob... per caso hai in mente di rompere il salvadanaio? :lollol:

Qui nel forum ne troveresti soci... solo che finiremmo per berci metà del new make... un po' a me... un po' nella botte... un po' a me... un po' nella botte... :slainte: :slainte: :slainte:


In pratica se anche qualcosa arriva ai tre anni, quando scatta la data bisogna militarizzare la distilleria con mine antiuomo, mitragliatrici, ecc ecc :lollol: . Per invecchiare qualcosa bisogna interrarlo in bunker sigillati e segreti :lol:


Cavolate a parte articolo interessante, di sicuro è un investimento notevole e richiede tantissimo, ma una volta arrivato a regime probabilmente si rientra in maniera abbastanza rapida anche visto come sta andando il mercato.

da bob sbaly lun gen 18, 2016 11:39 pm
La cosa che più mi ha colpito di questo articolo riguarda Kilchoman: a parte gli spropositati margini
di guadagno (immaginate: 15 sterline su 45 di un 10 rispetto allo stesso guadagno di un NAS di 4/5 anni!...Se poi prendiamo in considerazione il fatto che spesso i NAS costano anche 100... :wowo!!: ),
quella distilleria ha cominciato a vendere verso il 4° anno (guadagnando almeno 160.000 sulle
8.000 bocce vendute...) e già aveva profitti al 5°?...pur spendendo 1.5m di costruzione ed
equipaggiamento + 250.000 x 5 = 1.25m di stock (totale 2.75m...)?...con una capacità produttiva
di 140.000 litri (anno 2013, fonte Malt Whisky Yearbook 2014)?...E non penso che lo "scarsarello"
visitor center abbia portato poi molto introito... :shock: :shock:
Alla faccia del business rischioso....!!!

Su, gente, rompete i salvadanai pure voi...!!! :lollol: :lollol: :lollol:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da angelshare mar gen 19, 2016 3:24 pm
Mi sembrano conti un po' troppo semplicistici il margine a bottiglia.Kikcho deve ammortizzare tutti gli investimenti, le distillerie storiche hanno investimenti spalmati in 30 anni (qualcuno in 150 forse) e fanno milioni di litri.
Se fai 100.000 litri equivalenti di alcool all'anno, vuol dire che ne metti in botte oltre 150.000. Vuoto per pieno ti servono 600 botti all'anno, diciamo già 60.000 euro solo di legno. Kilcho pagava l'affitto (ora acquisterà), una distilleria con muri e tutti costa molto di piu' di 1.5Mio. Costi di stoccaggio, tasse, operai, materie prime ecc.
Per ultimo rischio d'impresa. Ah ricordatevi pure che nel 1980 sono crollate aziende che tiravano avanti da decenni e avevano costi e ammortamenti azzerati.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mer gen 20, 2016 11:03 am
angelshare ha scritto:Per ultimo rischio d'impresa. Ah ricordatevi pure che nel 1980 sono crollate aziende che tiravano avanti da decenni e avevano costi e ammortamenti azzerati.

Apprezzo sempre il tuo sano realismo! :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron