Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da bob sbaly lun giu 06, 2016 3:34 pm
OK, ok, questa non è proprio roba da "Twilight zone"...ma poco ci manca...!!
Eppoi, cosa non si farebbe per il marketing?... ;)

In questi giorni di tempo incerto (e turni lavorativi scassap... :roll: ) mi sono dilettato a cercare di
decifrare i codici di imbottigliamento (sai che divertimento...) dei miei "tesori"...e ne è uscito qualcosa
che non mi quadra!!!
Appurato che Ardbeg ha cambiato nuovamente codificazione (in un Ten preso l'anno scorso la
L è seguita da una caterva di numeri apparentemente senza senso, e solo in fondo quello che
appere essere l'orario di imbottigliamento...!!! :?...E nemmeno il sito "Ardbeg project" aiuta: è
aggiornato solo al 2014...), e che i vecchi imbottigliamenti non hanno la minima traccia di codici
(come faccio a sapere l'età dei blended anni 70/80 che mi ritrovo in casa?...), arriviamo al dunque:
GlenDronach!!!...Ho un 15 imbottigliato il 23/9/2013 ed un 12 il 14/03/2011...
Embè?, direte voi!..Io dico che non ci siamo proprio!!!..La distilleria ha chiuso nel 1996 - giusto? - ,
per poi riaprire a fasi alterne dal 2002 ed essere acquistata da Benriach nel 2008!
Se guardiamo le date (e se la mia matematica non inganna... :D ), la distillazione dei whisky in mio
possesso cadrebbe...esattamente nel periodo di chiusura!!!! :o :o :o
A questo punto l'unica possibilità è che Glendronach venda whisky vecchi ....dichiarando un'età
inferiore (il mio 15 dovrebbe avere almeno 16 anni, il 12 almeno 14...)!!!...che a livello di marketing
penso possa essere l'esatto opposto dell'idea di NAS!
Ma perchè operare questo suicidio commerciale?...Ho capito che la nuova proprietà, per rilanciare
l'immagine, abbia dovuto dare una continuità ai prodotti (in effetti adesso il 15 non c'è più!..non potevano spacciare un 20 per un 15, dai...), ma questo mi pare troppo "onesto"!!!
..Meglio correre a comprare qualche 18 (oramai ventenne...) finchè resiste....!!! :ok: :ok:

E comunque: sempre più "hats off" per GlenDronach!!!... :clap: :clap: :clap:

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Lorenzo_P lun giu 06, 2016 6:05 pm
prima di essere bobchettato, si, pare Glendronach abbia dovuto vendere vari whisky "sotto età".
Il mio 21 del primo RoM era molto probabilmente un 26yo, in quanto è stato maturato nel periodo di chiusura ma non hanno potuto indicare in etichetta quei 4/5 anni in cui la distilleria è stata chiusa.

O almeno così avevo letto sullo internette..

..comunque mò vedremo come i comporterà "jack daniel's" con Glendronach e Benriach.. speriamo, dato che sono entrambe ottime.

da bob sbaly lun giu 06, 2016 6:56 pm
Lorenzo_P ha scritto:prima di essere bobchettato, si, pare Glendronach abbia dovuto vendere vari whisky "sotto età".
Il mio 21 del primo RoM era molto probabilmente un 26yo, in quanto è stato maturato nel periodo di chiusura ma non hanno potuto indicare in etichetta quei 4/5 anni in cui la distilleria è stata chiusa.
.


Il 21 ancora non ha di questi problemi, poichè esistono sicuramente barili pre-chiusura che ancora
non hanno compiuto l'età...!! 2016 - 21 = 1995, quindi prima della chiusura...!!!
Il problema comincerà ad esserci, per il 21, fra due anni....mentre il 18 li ha già adesso...!
E quindi, secondo me, ci sarà da aspettarsi una "discontinuazione" prima del 18 e poi del 21...

PS Il tuo cos'era?...Un 2014?..un 2015?...Quindi distillato tra il 1992 ed il 1994!!!...Ci siamo
dentro, no?...

PPS Poi non dimentichiamo che tra il 2005 ed il 2008 Pernod Ricard ha usato per lo più botti
ex-bourbon...! Ed ecco il perchè dello Hielan, un vatting di ex-bourbon ed ex-sherry....

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da bob sbaly lun giu 06, 2016 10:16 pm
Lorenzo_P ha scritto:mi pare che ho ancora la boccia vuota, ma non ho mica capito ndò kaiser si veda un qualche codice per capirlo..


Prova subito sotto l'etichetta posteriore...Dovrebbe esserci un codice inciso al laser...tipo a
"puntini"... :roll: :roll:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da CaskStrength mar giu 07, 2016 12:46 am
Nei commenti all'ultimo video di Ralfy (recensione del Dronach 12) si parla proprio di questa cosa e c'è pure un link ad un articolo, che rimanda QUI

Confermo che il codice si trova "stampigliato" sotto l'etichetta posteriore. Il Revival che ho attualmente aperto, ad esempio, è del 2010.

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da angus67 mar giu 07, 2016 9:01 am
Ottimo il grafico inserito nell'articolo.
Quindi annate magiche sono 2013 per il 12, 2016 per il 15, 2019 per il 18, 2022 per il 21.
:slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Gotan mar giu 07, 2016 10:13 am
Non avevo mai pensato a questo aspetto....incredibile :shock:
Se penso che ho fatto uno stock di Glendronach 15, lotto 2015.... veramente stupefacente. Non penso ci sarà un batch 2016, però, giusto? Mi pare che ne abbiano interrotto la produzione proprio l'anno scorso

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da CaskStrength mer giu 08, 2016 12:37 am
angus67 ha scritto:Ottimo il grafico inserito nell'articolo.
Quindi annate magiche sono 2013 per il 12, 2016 per il 15, 2019 per il 18, 2022 per il 21.
:slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte: :slainte:
Qualcuno, nei commenti sotto l'articolo, dice che il grafico è sbagliato di un anno. Sinceramente non mi sono scervellato più di tanto a fare i conti, per cui non so come stiano veramente le cose...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)