Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da ilnonno mar set 05, 2017 12:10 pm
Buongiorno, ieri sera sono stato in un localino a Lecce a bere un drink. Parlando con il titolare dei più e del meno, terminando inevitabilmente a disquisire su whisky e su rye whiskey, mi è stato detto che il Lagavulin 16 anni è uscito fuori produzione. Mi ha inoltre detto che per questo motivo il prezzo sta salendo vertiginosamente. Io stamattina sono stato in enoteca e ho visto che una bottiglia costa 54€. Sul web non ho trovato nulla s riguardo, voi sapete qualcosa?
da arpadanese mar set 05, 2017 1:01 pm
E' una voce che circola da diverso tempo, ma riscontri ufficiali non ci son mai stati......personalmente mi sembra difficile che vadano ad eliminare proprio il prodotto di punta della distilleria.....

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da marco77 mar set 05, 2017 1:06 pm
arpadanese ha scritto:E' una voce che circola da diverso tempo, ma riscontri ufficiali non ci son mai stati......

Quoto al 100%

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Biscolino mar set 05, 2017 1:19 pm
Boh, io per ora non ho visto ancora niente di ufficiale in giro e poi mi sembra strano: se tolgono il 16 poi cosa vendono? Il 12 è una release annuale limitata e non hanno rilasciato NAS sul mercato (come invece fanno di solito quelli che si apprestano a togliere un OB con età dichiarata), quindi sarebbe come dire che smettono di vendere. I 18 e over ovviamente sono in una fascia totalmente differente, quindi avanza giusto il piccolino da 8 anni che, almeno sulla carta, è comunque una release speciale (e dal successo un po' altalenante, quindi non credo vogliano puntare su di lui).

Far uscire un 10 anni OB? Non la vedo una gran mossa.... finora Lagavulin aveva come punto forte proprio il fatto di offrire un 16 anni torbato che gli altri non hanno. Ma se scendi a 10 anni vuol dire che vai a far garetta con Laphroaig e Ardbeg: o la butti su una guerra di prezzi (ma in quella zona non è che ci siano poi sti margini su cui giocare), oppure ti stai mettendo nei casini da solo.

Io francamente mi preoccuperei solo se vedessi l'annuncio di un NAS: allora il dubbio mi verrebbe. Ma l'oscillazione dei prezzi non mi sembra anomala: tutti gli anni il Lagavulin viaggia dai 45 ai 55 euro durante l'anno per poi essere ribassato sotto natale (o nell offerte dei supermercati) attorno ai 35.

Immagine
da Lorenzo_P mar set 05, 2017 7:02 pm
ilnonno ha scritto:Buongiorno, ieri sera sono stato in un localino a Lecce a bere un drink. Parlando con il titolare dei più e del meno, terminando inevitabilmente a disquisire su whisky e su rye whiskey, mi è stato detto che il Lagavulin 16 anni è uscito fuori produzione. Mi ha inoltre detto che per questo motivo il prezzo sta salendo vertiginosamente. Io stamattina sono stato in enoteca e ho visto che una bottiglia costa 54€. Sul web non ho trovato nulla s riguardo, voi sapete qualcosa?


L'anno scorso di questi tempi direttamente in distilleria mi dissero "nope non abbiamo problemi a stare dietro alla produzione del 16yo".. E che non fosse in procinto di essere rimosso in favore di Nas.

cron